Il 2023 è finalmente arrivato e vogliamo iniziare questo nuovo anno con una super notizia, anzi sei!
Curioso, eh?
Vediamo subito le prime due.
Menu articolo
Conferma della partnership con Mattia Busato e Angelo Crescenzo
Anche per il 2023 Karateka.it si riconferma media partner di due grandi atleti a livello internazionale e mondiale: Mattia Busato (campione europeo e mondiale) e Angelo Crescenzo (n.1 nel ranking mondiale di categoria)!
Due colonne del karate azzurro, in questi mesi qui su Karateka.it abbiamo imparato a conoscerli meglio attraverso le nostre karate talks, scoprendo chi si nasconde dietro agli atleti di successo che macinano gare su gare e conquistano i podi più prestigiosi del mondo, ma anche attraverso i loro post e loro storie Instagram, con i quali ci regalano momenti di vita quotidiana, consigli di allenamento e prime impressioni post gara.
Per scoprire qualcosa in più, per tenerti aggiornato sul loro percorso sportivo e per supportarli nella diffusione del karate in Italia e non solo, anche quest’anno rinnoviamo la nostra collaborazione con loro.
Ma le notizie non sono finite!
Nuovi atleti in partnership: Terryana D’Onofrio, Alessandra Mangiacapra, Clio Ferracuti e Matteo Fiore
Se segui i nostri canali social, forse ti sarai già accorto che qualche volto nuovo inizia a fare capolino nei nostri post Instagram o in qualche Reel qua e là.
Ebbene, proprio in ottica di dare sempre maggiore visibilità ai nostri atleti e alla nostra disciplina, siamo entusiasti di comunicarti che Karateka.it quest’anno sarà media partner di non uno, non due, non tre ma ben quattro nuovi atleti: Terryana D’Onofrio, Alessandra Mangiacapra, Clio Ferracuti e Matteo Fiore.

Wow, che emozione! Uh, devo riprendere fiato…
Ok, vediamo insieme chi sono.
Terryana D’Onofrio non ha bisogno di presentazioni.
Classe 1997, atleta delle Fiamme Oro, plurimedagliata a livello europeo, medaglia d’argento e quattro volte medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo, medaglia d’oro agli assoluti italiani, l’abbiamo vista in questi anni calcare i tatami più prestigiosi nella specialità kata, sia in singolo che in squadra con Michela Pezzetti e Carola Casale.
Anche Alessandra Mangiacapra, Casertana classe 1999 e atleta delle Fiamme Oro, vanta un palmares di tutto rispetto: plurimedagliata ai Campionati d’Europa e del Mondo, conquista i suoi primi Ori nei Campionati Italiani e conquista la medaglia più ambita a livello internazionale gareggiando nella Premier League a Fujairah 2022, categoria Kumite.
Segue a ruota Clio Ferracuti. Romana, classe 1996, agente della Polizia di Stato e atleta specialista nel Kumite con un elenco di successi che non basterebbe questo articolo.
Si è distinta in tutte le principali competizioni, conquistando il primo gradino del podio agli Italiani di Ostia, agli Europei di Zurigo e Sofia, ai Tornei Internazionali in Croazia e alla Premier League di Istanbul.
E infine lui, Matteo Fiore, di cui abbiamo parlato nel nostro ultimo articolo dedicato ai “Best Karate Moments 2022”.
Se vuoi sapere perché ne abbiamo parlato, ti rimando all’articolo che devi assolutamente leggere.
Qualcosa però te la posso anticipare.
Giovanissimo (classe 2002) atleta delle Fiamme Gialle, si è distinto ai Campionati Mondiali Giovanili 2022, conquistando l’Oro nel kumite di categoria.
Come seguire le performance degli atleti e supportare la diffusione del karate in Italia e nel mondo
Cos’altro aggiungere? Ah si, tutti e sei questi ragazzi non hanno in comune solo l’impegno costante e la grande passione che li hanno guidati fino ai grandi risultati che hai appena letto.
Li accomuna anche la voglia di condividere questo impegno e questa passione con tutti i karateka d’Italia, per far conoscere la disciplina del Karate, la sua filosofia e i benefici che derivano dalla sua pratica, in tutte le sue forme.
Se conosci il karate, se lo pratichi, sai perfettamente di cosa parlo.
Quindi non mi resta che darti appuntamento sui nostri canali social per seguire insieme Mattia, Angelo, Terryana, Alessandra, Clio e Matteo che non vedono l’ora di regalarci tips di allenamento, pillole sul karate e, perché no, qualche retroscena delle loro gare.
Ci leggiamo presto. Stay tuned!