-

5 Valori che Tuo Figlio Imparerà Facendo Sport

In questo articolo vediamo i principali valori che tuo figlio/a imparerà facendo sport in un ambiente sano.

valori-sport

Lo sport è spesso visto come un’attività puramente ludica, un hobby. In realtà l’attività fisica ha grandi effetti benefici su corpo e mente. In questo articolo vediamo il ruolo educativo dello sport e come tutti i suoi valori servono per diventare cittadini migliori.

1. Rispetto e Disciplina

L’educazione dei bambini inizia dalla famiglia per poi passare alla scuola, ma anche l’attività sportiva ha un grande ruolo nell’insegnare ai bambini il rispetto e la disciplina.

  • Verso il prossimo, dai compagni all’allenatore e persino gli avversari. Tutti meritano di essere trattati con il giusto rispetto.
  • Verso i più deboli, la sana pratica sportiva infatti insegna ad aiutare e guidare i compagni più “deboli” e non ad approfittarsi di loro. Non ti stupire quindi se tuo figlio/a imparerà a prendersi cura anche dell’ambiente, di oggetti e animali.
  • Verso le regole, fondamentali nello sport così come nella vita quotidiana per essere dei cittadini modello.
  • Infine anche verso sé stessi, lo sport infatti ci spinge a seguire i nostri sogni, ciò di cui abbiamo bisogno/ciò che ci far star bene e ci aiuta a capire i nostri limiti e doveri.

Rispetto e disciplina sono sicuramente ciò che contraddistingue il karate (o in generale le arti marziali) da sport più convenzionali. Il karate infatti è passione, divertimento e molto altro, ma prima di tutto è rispetto.

Leggi anche: Capacità Mentali dello Sportivo Vincente

2. Solidarietà, Lealtà e Collaborazione

Condividere emozioni, tempo, fatica, successi/fallimenti con i propri compagni di squadra è sicuramente una grande lezione di vita.

In particolare per bambini e adolescenti lo sport permette di imparare come rapportarsi con gli altri in maniera educata, corretta ed efficace. Insegna uguaglianza, lealtà e collaborazione.

Lo sport quindi sviluppa il carattere e la capacità di relazionarsi con gli altri, fondamentali in ogni aspetto della vita.

valori-sport-uguaglianza-collaborazione-spirito-di-squadra

3. Senso del Duro Lavoro

Nello sport come nella vita bisogna impegnarsi per ottenere risultati.
Poche cose insegnano il senso del duro lavoro come lo sport:

  • ore e ore di allenamento
  • costanza
  • impegno
  • fatica
  • capacità di fronteggiare gli ostacoli
  • innumerevoli sacrifici
  • sana competizione

Tutto per raggiungere un obiettivo: migliorare e fare bene il proprio “lavoro”.

L’impegno è alla base di tutte le attività. Bisogna essere propositivi verso ciò che si vuole e si fa.

4. Gestione delle Emozioni

Guardare e praticare sport ci riempie il cuore di emozioni, dalla felicità di una vittoria all’amarezza di una sconfitta, passando per tutto ciò che c’è nel mezzo:

  • paura di perdere
  • ansia pre-gara
  • senso del dovere per allenarsi anche quando si è stanchi/non si ha voglia/si hanno altri impegni
  • ecc.

Un bravo karateka deve mantenere un ottimo livello di attenzione, dedizione, impegno ecc. anche nei momenti più difficili.

Lo sport ci aiuta a riconoscere e gestire le emozioni in maniera propositiva.

E sai quando è fondamentale questa capacità? Sempre!

  • a scuola prima di un esame/interrogazione
  • per essere professionale a lavoro
  • per gestire le emozioni con amici, parenti e in famiglia.
Leggi anche: Karate per bambini: 13 motivi per sceglierlo!

5. Etica

Lo sport insegna a riconoscere e scegliere il giusto dallo sbagliato.

Oltre al rispetto delle regole infatti l’etica insegna ad agire secondo un senso di correttezza, ecco qualche esempio:

  • Vedere l’avversario non come un nemico ma come un’altra persona con il tuo sogno, che come te si impegna e si dedica per la vittoria. Essere quindi leale e rispettoso in ogni momento, ad esempio dimostrando fair play.
  • Seguire le regole, banalmente come essere puntuale, non per paura di una punizione ma per senso di dovere e rispetto nei confronti dei compagni si squadra e degli allenatori.
  • Accettare sempre e comunque le decisioni degli arbitri, conosci che come tutti gli essere umani possono sbagliare.
  • Rifiutare in ogni modo l’utilizzo di trucchetti o scorciatoie (es. doping) che faciliterebbero la vittoria.
  • Gioire rispettosamente nelle vittorie. Saper accettare le sconfitte senza trovare scuse o polemiche.
  • Tifare ed incentivare i propri compagni piuttosto che denigrare o offendere gli avversari.

Valori dello Sport nella Vita

Lo sport è maestro di vita!
Soprattutto per i bambini e gli adolescenti insegna a vivere in una società con i rispettivi diritti e doveri. Ecco i principali valori che tuo figlio/a imparerà facendo sport in un ambiente sano:

  • Rispetto e Disciplina: verso il prossimo, oggetti, ambiente, animali, delle regole e sé stessi.
  • Solidarietà, Lealtà e Collaborazione: lo sport forma il carattere e la capacità di relazionarsi con gli altri.
  • Senso del Duro Lavoro: abitua ad essere propositivi verso ciò che si vuole e si fa. L’impegno è alla base di tutte le attività.
  • Gestione delle Emozioni: ci aiuta a riconoscere e gestire le emozioni in maniera efficace.
  • Etica: insegna a riconoscere e scegliere il giusto dallo sbagliato.
 

Lascia un commento