-

Libri di Karate: L’arte segreta del Tuite nel karate di Okinawa

arte segreta del Tuite nel karate di Okinawa

L’arte del Tuite ovvero afferrare la mano è un metodo dinamico per utilizzare le tecniche di leva, proiezione indipendente dalla forza fisica. 

L’obiettivo è sconfiggere l’aggressore con una sola tecnica perché, ipotizzando la presenza di più avversari, chi si difende non deve fermarsi mai e non dare l’opportunità agli altri attaccanti di afferrarlo e di colpirlo.

Il manuale di Martinez, con numerosissimi disegni molto chiari, rivela al pubblico occidentale le tecniche e gli schemi di base del Tuite, spiegando i segreti del pugno verticale, le prese e i Kata fondamentali che hanno poi influenzato i successivi sviluppi moderni del Karate. 

L’autore Javier Martinez, nella prima parte del suo lavoro, fa una introduzione storica sull’arte del “tuite” (mani che afferrano) di Okinawa e mostra al lettore le tecniche di leva. 

Nella seconda parte del libro, Martinez mostra le applicazioni dei kata del karate stile “Isshin ryu”, indicando i momenti in cui è possibile e necessario effettuare prese, leve ed immobilizzazioni.


Il libro ha poche fotografie ma è riccamente illustrato con disegni chiari e molto precisi.

Cosa troverete: Tecniche specifiche del Tuite; trattazione approfondita sulla storia dell’arte. Spunti interessanti per la difesa personale del Karate e per il bunkai dei Kata.

Non troverete: tecniche “classiche” del karate moderno. 

Per chi? Per chi vuole approfondire la conoscenza dell’arte del Tuite e ampliare i propri orizzonti nella pratica del Karate.

Alla ricerca di altri libri sul Karate? Ecco quelli che abbiamo recensito: 


 

Lascia un commento