Il suo vero nome era Kosugi Kunitaro. Nato a Nikko nel 1881 ha inizialmente studiato pittura occidentale come apprendista sotto IOKI Bunsai.
Kasugi è stato uno dei fautori dello sviluppo del Karate in Giappone, ha convinto Funakoshi a scrivere il suo primo libro, permettendo così di diffondere l'arte. L'artista, promise a Funakoshi di contribuire disegnando la copertina che avrebbe illustrato il libro.
"Ryukyu Karate Kenpo," il primo libro di Funakoshi sul karate, è stato scritto nel 1922, ma gli originali del libro furono distrutti dal fuoco del grande terremoto di Kanto nel settembre del 1923. Nello stesso anno, Funkoshi rilasciò di nuovo il libro, sotto il nome di "Rentan Goshin Jutsu".
Come promesso la copertina del libro riportava un'illustrazione dell'amico Kusugi.
Tora no Maki significa Rotolo della Tigre.
In giappone i libri fondamentali di un determinato argomento venivano scritti in lunghi rotoli (maki). Anche se la pratica di scrivere in pergamene avvolte era in disuso ai tempi di Funakoshi, il nome assegnato ai documenti fondamentali assumeva ancora quella denominazione.
Il rotolo della Tigre è il libro della conoscenza essenziale, la conoscenza del Karate che veniva distribuita con il testo del M° Funakoshi.
Kusugi sintetizza nel famoso disegno l'animale Tigre, scelto da Funakoshi come simbolo dello shotokan, per le caratteristiche dell'animale quali la potenza, la forza e la tenacia, dentro un cerchio che contiene le caratteristiche dell'animale. Il significato del cerchio è quindi da considerarsi come il controllo, la capacità di dominare la forza; Il potere si scatena solo, una volta rotto il cerchio, per difendere noi stessi o altri in situazioni di attacco violento.
Sembra probabile che il disegno di Kosugi sia stato influenzato anche dalle immagini di tigri stilizzate, realizzati in Cina durante la dinastia Chou. La tigre tradizionale cinese è "la tigre non dorme mai." , il simbolo, quindi, dell'attenzione acuta della tigre vigile e la serenità della mente pacifica.
L'irregolarità del cerchio nel disegno di Kusugi indica che è stato disegnato a mano libera con un tratto unico e ininterrotto. Il kanji nel quadrante nord-est del cerchio è parte della firma dell'artista (放).