-

KARATE BEST MOMENTS 2022

Il 2022 è giunto a conclusione e, anche per noi karateka, è arrivato il momento di tirare le somme e fare un bilancio di questo anno sportivo decisamente ricco di successi e soddisfazioni a livello internazionale.

Sul nostro canale Instagram abbiamo lanciato il sondaggio per decretare il Best Karate Moment 2022 nelle competizioni WKF, e tra poco ti sveleremo chi ha vinto.

Ma prima vediamo insieme com’è andata tutta l’annata di gare.

I risultati

Gennaio Pamplona Karate 1 Serie A

  • Ahmed El Sharaby – Argento Kumite -75Kg Andrea Minardi – Argento Kumite -84Kg
  • Alessio Ghinami – Bronzo Kata
  • Elena Roversi – Bronzo Kata
  • Luigi Bisaccia – Bronzo Kumite -60Kg Luciano Carmine – Bronzo Kumite -60Kg

Febbraio Fujairah Premier League

  • Alessandra Mangiacapra – Oro Kumite -61Kg
  • Silvia Semeraro – Argento Kumite -68Kg Luca Maresca – Bronzo Kumite -67Kg

Aprile Matosinhos Premier League

  • Silvia Semeraro – Oro Kumite -68Kg Daniele De Vivo – Oro Kumite -75Kg
  • Angelo Crescenzo – Argento Kumite -60Kg
  • Michele Martina – Argento Kumite -85Kg
  • Veronica Brunori – Bronzo Kumite -55Kg
  • Danilo Greco – Bronzo Kumite -60Kg

Maggio Rabat Premier League

  • Aurora Graziosi – Argento Kumite -61Kg
  • Asia Agus – Bronzo Kumite -50Kg
  • Gianluca De Vivo – Bronzo Kumite -67Kg
  • Daniele De Vivo – Bronzo Kumite -75Kg
  • Ahmed El Sharaby – Bronzo Kumite -75Kg

Maggio Gaziantep Campionati Europei Seniores

  • Team Kata Femminile – Oro
  • Benedetta Belotti – Argento Kata (Blind/Visually Impaired Female K10) Mattia Allesina – Argento Kata (Intellectually Impaired Male K22) Erminia Perfetto – Argento Kumite -50Kg
  • Crescenzo Angelo – Argento Kumite -60Kg
  • Terryana D’Onofrio – Bronzo Kata
  • Mattia Busato – Bronzo Kata
  • Luigi Busà – Bronzo Kumite -75Kg
  • Team Kata maschile – Bronzo

Giugno – Cairo Karate 1 Serie A

  • Sara Soldano – Bronzo Kata
  • Lucrezia Molgora – Bronzo Kumite -50Kg
  • Viola Lallo – Bronzo Kumite -55Kg Team Kata maschile – Bronzo

Giugno – Orano Giochi del Mediterraneo

  • Silvia Semeraro – Argento Kumite -68Kg
  • Luca Maresca – Argento Kumite -67kg
  • Luigi Busà – Bronzo Kumite -75kg
  • Veronica Brunori – Bronzo Kumite -55kg
  • Alessandra Mangiacapra – Bronzo Kumite -61kg

Giugno – Praga Campionati Europei Cadetti Junior U21

  • Dominici Roberta – Bronzo Kata Cadetti
  • Guido Squillante – Bronzo Kumite -52Kg Cadetti
  • Emanuele Califano – Bronzo Kumite -57Kg Cadetti
  • Guido Polsinelli – Bronzo Kata Junior
  • Rossini Gabriele – Bronzo Kumite +76Kg Junior Kata Team Femminile – Oro Cadetti/Junior
  • Kata Team Maschile – Argento Cadetti/Junior
  • Alessio Ghinami – Argento Kata U21
  • Elena Roversi – Bronzo Kata U21
  • Aurora Graziosi – Bronzo Kumite -61Kg U21
  • Carmine Luciano – Bronzo Kumite -60Kg U21
  • Daniele De Vivo – Bronzo Kumite -75Kg U21

Wow! Siamo al giro di boa di questo 2022 e quante gare già disputate. Ma non è finita, proseguiamo.

Luglio – Birmingham World Games

  • Silvia Semeraro – Oro Kumite -68Kg Angelo Crescenzo – Bronzo Kumite -60Kg

Settembre – Baku Premier League

  • Silvia Semeraro – Argento Kumite -68Kg
  • Erminia Perfetto – Bronzo Kumite -50kg
  • Alessandra Mangiacapra – Bronzo Kumite -61Kg

Settembre – Konya Campionati del Mondo Cadetti Junior U21

  • Matteo Fiore – Oro Kumite -84 Kg U21
  • Emma Colletti – Bronzo Kumite -48Kg Junior
  • Rebecca Ortu – Bronzo Kumite -53 Kg Junior
  • Anna Pia Desiderio – Bronzo Kumite +59Kg Junior
  • Guido Squillante – Bronzo Kumite -55Kg
  • Alessio Ghinami – Bronzo Kata U21

BEST KARATE MOMENTS 2022

Che dire, per i nostri azzurri del karate questo 2022 è stato denso di impegni ma anche di grandi successi.

E, arrivati a questo punto, ci siamo chiesti: “Come possiamo celebrare i numerosi traguardi raggiunti dagli atleti che rappresentano noi e l’Italia in giro per il mondo? Come possiamo far sentire loro tutto il calore e il supporto delle migliaia di karateka di tutta Italia?”

Abbiamo pensato di lanciare il “BEST KARATE MOMENTS 2022”, un sondaggio sulla nostra pagina Instagram, proponendo le immagini di alcuni dei campioni e delle campionesse protagonisti di questo 2022 all’insegna del karate internazionale e mondiale.

Contest aperto a tutti, l’obiettivo è stato quello di individuare chi avesse meglio rappresentato la nostra disciplina e tutto lo spirito del karate, secondo i karateka d’Italia.
Se segui la nostra pagina Instagram, avrai di sicuro visto un carosello con i protagonisti scelti dal team di Karateka.it e magari anche tu hai votato il tuo preferito/la tua preferita.

In lizza per il titolo di “BEST KARATE MOMENTS 2022” c’erano:

  1. Angelo Crescenzo, N. 1 nel ranking mondiale
  2. Silvia Semeraro, Oro ai World Games
  3. Il Team Femminile Senior di Kata, Oro agli Europei di Gaziantep
  4. Benedetta Belotti, Argento agli Europei di Parakarate (nella specialità Kata)
  5. Mattia Allesina, Argento agli Europei di Parakarate (nella specialità Kata)
  6. Il Team Femminile Junior/Cadetti di Kata, Oro agli Europei di Praga
  7. Matteo Fiore, Oro ai Campionati del Mondo giovanili di Konya
  8. Erminia Perfetto, Argento agli Europei di Gaziantep
  9. Mattia Busato, Bronzo agli Europei di Gaziantep
  10. Luigi Busà, Bronzo agli Europei di Gaziantep e alla sua 14^ medaglia su 16 europei disputati

I vincitori

In centinaia avete commentato il post ed espresso la vostra preferenza e per questo vi ringraziamo. Arigato! Ma veniamo a noi!

Al terzo posto si posiziona Matteo Fiore con una splendida performance nel kumite di categoria ai campionati del mondo di Konya, che gli è valsa la medaglia più preziosa.

Mattia Allesina, atleta protagonista nel parakarate, conquista la medaglia d’argento nel kata agli Europei di Gaziantep e sale sul secondo gradino del podio nel nostro contest.

E sale ad occupare il gradino più alto del podio, aggiudicandosi il titolo di “BEST KATRATE MOMENTS 2022”… Rullo di tamburi…
Il Team Femminile di Kata, categoria Cadetti/Junior!
Chiara Tagliafierro, Martina Padoan e Asia Gruppioni, con il loro scintillante Oro agli europei di Praga, sono le protagoniste dei migliori momenti del karate 2022.

Congratulazioni ragazze e complimenti a tutti gli atleti azzurri che ci hanno regalato un anno pieno di emozioni.

Ora si guarda al 2023, con la Serie A ad Atene e la Premier League al Cairo (solo per cominciare). In bocca al lupo!

 

Lascia un commento