I Campionati Europei di Karate 2023 sono stati ospitati a Guadalajara, in Spagna, dal 22 al 26 marzo. Questa 58esima edizione della competizione ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta Europa, in gara nelle categorie del kata e del kumite individuali, del kata e del kumite a squadre e del parakarate.
Vi avevamo già anticipato la squadra che è partita per Guadalajara, vediamone adesso i risultati.
Menu articolo
Il racconto degli Europei 2023
I Campionati Europei di Karate 2023 sono in corso di svolgimento a Guadalajara, in Spagna. La prima giornata della competizione ha visto l’Italia farsi subito notare con due finali per la medaglia d’oro e ben 3 per il bronzo. Mattia Busato ha ottenuto il miglior risultato nella prima e terza pool nel kata e sarà in pedana per la medaglia d’oro contro il padrone di casa Damian Quintero. Michele Martina, invece, si è qualificato per la finale degli 84 kg di kumite, dove se la vedrà contro il croato Enes Garibovic, vicecampione europeo in carica nella categoria.
Nelle finali per il bronzo, Terryana D’Onofrio ha dovuto cedere il passo alla spagnola Paola Garcia Lozano nella terza pool del kata e si giocherà il bronzo contro la ceca Veronika Miskova. Silvia Semeraro e Clio Ferracuti combatteranno entrambe per il bronzo: la prima sfiderà la francese Alizee Agier, mentre la seconda se la vedrà con la scozzese Niamh Junner.
Il team femminile di kumite ha vinto contro il Portogallo, ma è stato bloccato dalla competitiva compagine tedesca agli ottavi. Nel ripescaggio ha regolato sia l’Irlanda che le padrone di casa, assicurandosi l’accesso alla finalina. Anche la squadra maschile di kumite ha ottenuto un buon risultato, dopo aver superato la Macedonia del Nord agli ottavi ha dovuto cedere il passo alla Francia per poi vincere la sfida contro la Danimarca.
La Nazionale di Para Karate ha ottenuto importanti risultati, tra cui il bronzo di Valerio Di Cocco nella categoria Weelchair User, dove ha regolato nella finalina il tedesco Sven Baum. Disputeranno infine il metallo più pregiato Benedetta Belotti, che nella categoria Blind/visually impaired sfiderà l’azera Emiliya Militova, e Mattia Allesina, che si giocherà il gradino più alto del podio con Jordan Fonteney nella categoria Intellectually Impaired K22.
La seconda giornata della competizione ha visto l’Italia qualificarsi per altre nove finali. La squadra femminile kata si è qualificata per la finale contro la Spagna, mentre la squadra maschile kata si è qualificata per la finale contro l’Ucraina. Angelo Crescenzo si è qualificato per la finale del kumite individuale categoria -60kg, dove se la vedrà contro il turco Ali Sofuoğlu.
Nel kata individuale femminile, Terryana D’Onofrio ha sconfitto la ceca Veronika Miskova per il bronzo, mentre Mattia Busato si è aggiudicato l’argento nel kata individuale maschile, dopo aver perso contro il padrone di casa Damian Quintero.
Nel kumite individuale femminile, Erminia Perfetto ha ottenuto il bronzo nella categoria -50kg, mentre Silvia Semeraro ha ottenuto un’altra medaglia di bronzo nella categoria -68kg. Michele Martina ha ottenuto la medaglia d’oro nel kumite individuale categoria -84kg, battendo in finale il croato Enes Garibovic.
La terza giornata dei Campionati Europei di Karate 2023 ha visto l’Italia ottenere altre due medaglie d’oro e due medaglie di bronzo. La squadra femminile kata ha vinto l’oro, battendo la Spagna in finale, mentre la squadra maschile kata si è aggiudicata il bronzo, sconfiggendo la Russia nella finale di consolazione.
Benedetta Belotti ha vinto l’argento nel parakarate nella categoria Blind/Visually impaired, mentre Mattia Allesina ha ottenuto l’oro nella categoria Intellectually Impaired K22.
La quarta e ultima giornata dei Campionati Europei di Karate 2023 ha visto l’Italia ottenere un’altra medaglia d’oro e una medaglia di bronzo. Angelo Crescenzo ha vinto l’oro nel kumite individuale categoria -60kg, battendo in finale il turco Ali Sofuoğlu, mentre la squadra femminile kumite ha ottenuto il bronzo.
Durante la competizione Bronzo anche per la squadra femminile di Kumite, e Argento per Veronica Brunori nella Categoria -55kg del Kumite.
Le medaglie dei Campionati Europei di Karate 2023
Ecco quindi tutte le medaglie dei Campionati Europei di Karate 2023:
- Mattia Busato, medaglia d’argento nel kata individuale
- Valerio Di Cocco, medaglia di bronzo Wheelchair Use
- La squadra femminile kata, che ha conquistato la medaglia d’oro
- La squadra maschile kata, che ha conquistato la medaglia di bronzo
- Veronica Brunori, Argento nel kumite individuale, categoria -55kg
- Benedetta Belotti, medaglia d’argento nel parakarate, categoria Blind/Visually impaired
- Angelo Crescenzo, medaglia d’oro nel kumite individuale, categoria -60kg
- La squadra femminile kumite, che ha conquistato la medaglia di bronzo
- La squadra maschile kumite, che ha conquistato la medaglia di bronzo.
- Erminia Perfetto, medaglia di bronzo nel kumite individuale, categoria -50kg
- Clio Ferracuti, medaglia di bronzo nel kumite individuale, categoria +68kg
- Terryana D’Onofrio, medaglia di bronzo nel kata individuale
- Mattia Allesina, medaglia d’oro nel parakarate, categoria Intellectually Impaired K22
- Michele Martina, medaglia d’oro nel kumite individuale, categoria -84kg
- Silvia Semeraro, medaglia di bronzo nel kumite individuale, categoria -68kg
È stata una grande spedizione azzurra!