-

Come Fare L’orlo al Karategi (Videotutorial)

Il Karategi deve essere alla tua altezza... letteralmente! Affinché non sia d'impiccio negli allenamenti devi renderlo adatto a te.

Il Karategi è il Kimono per il karate. La divisa tipica che caratterizza ogni Karateka, e ne influisce non poco l’allenamento.

Per far si di avere il giusto abbigliamento, consono all’attività svolta, serve che le misure del Karategi siano perfette per il tuo corpo. E, a meno che non tu te lo sia fatto cucire su misura, questo è a dir poco impossibile!

La misura dei Karategi

La misura dei Karategi varia per età, sesso, altezza e specializzazione. Un Karategi da Kata è molto più rigido ad esempio di un Karategi da Kumite. Certo, non è da tutti potersi permettere tanti Karategi, ma anche per questo esistono i Karategi da “maestro” che sono una via di mezzo.
Inoltre, è importate distinguere anche tra i Karategi senza certificazioni e i Karategi WKF, che invece devono mantenere certi standard.

Leggi anche: Come scegliere, lavare, stirare e riparare il Karategi

Infine, un mondo a parte sono i Karategi da Bambini. Quando si fa Karate da Bambini le misure durano poco, crescendo il mini karateka molto in fretta. Si opta quindi spesso per Karategi magari di fattura meno pregevole, o un po’ più grandi del necessario perché “durino un po’ di più”.

Sia per questo, che per avere in generale un gi su misura, è necessario saper fare l’orlo al Karategi e trasformarlo in un’uniforme alla tua… altezza!

Come Fare l’orlo al Karategi: un metodo Veloce

Il primo modo per fare un orlo al Karategi è a mano. Un metodo veloce, e anche un po’ provvisorio, che però risolve subito il problema.

Come fare l’orlo perfetto per il tuo Karategi

Se invece hai a disposizione una macchina per cucire – o te la puoi far prestare, le cose cambiano.

Potrai infatti fare un signor Orlo, a prova di Kata o Kumite!

Spero che il mio articolo ti sia utile. Mandalo subito a chi sai potrà servire!

 

Lascia un commento