-

Dieta e Karate #3: Cosa Mangiare per la Preparazione Atletica

Se vuoi crescere come atleta, letteralmente, non basta allenarsi bene. Ecco alcuni consigli su cosa mangiare quando si fa preparazione atletica per diventare forti e muscolosi. 

alimentazione-allenamenti-forza

La preparazione atletica, in particolare l’allenamento di forza in palestra, è il mio argomento preferito.

Ma è possibile supportare la preparazione atletica con la dieta? Certo che sì.

Ci spiega come fare la Dott.ssa Chiara Tommasi, medico chirurgo con master II livello in nutrizione e dietetica applicata e corso di perfezionamento in nutrizione sportiva, che ci parla di cosa mangiare nei periodi di intensa preparazione atletica, in particolare quando vogliamo migliorare la forza e la massa muscolare.

Alimentazione e Forza

Ecco alcuni consigli della Dott.ssa Tommasi su cosa mangiare per migliorare la forza:

  • Aumentare l’introito calorico:
    Aggiungere circa 200/300 Kcal al proprio fabbisogno giornaliero.
  • Suddivisione dell’introito calorico in macronutrienti:
    • 15-20% di grassi, divisi in saturi (come il colesterolo, importanti per la produzione di GH e testosterone) e insaturi (come omega-6 e omega-3).
    • 2-3 g/Kg di peso corporeo di proteine, fondamentali per gli sportivi, in particolare quando si allena la forza per permettere i processi di riparazione e costruzione muscolare.
    • 50-60% di carboidrati, fondamentali per la produzione di energia.

[VIDEO] Cosa Mangiare per la Preparazione Atletica

ATTENZIONE

Quelli riportati sopra sono consigli generali, ricordati che ogni caso deve essere studiato e personalizzato. Affidati ad uno specialista del settore.

 

Lascia un commento