Quando alleni il tuo Kata, o Kihon propedeutici, ci sono molti aspetti che devi considerare: l’aspetto fisico; la tecnica; il bunkai; il kime e, appunto, l’embusen.
Il concetto di embusen non è banale, anche perché ha delle implicazioni molto pratiche sulla precisione con cui devi eseguire le tecniche. Non a caso Kata ha proprio il significato di forma – intesa come stampo – sempre uguale a se stessa.
Menu articolo
Embusen cosa Significa
Embusen (演武 線) si può tradurre con Linea della direzione, ed è un termine giapponese usato nel karate per definire il punto in cui inizia un kata e la sua linea di movimento.
Ogni kata ha embusen diversi, tranne alcune serie che hanno schemi comuni. Lo schema “disegnato al suolo” è una delle caratteristiche fisse del Kata. Padroneggiare l’embusen del Kata comporta una ripetizione dello stesso sempre uguale nel tempo.
A cosa serve l’Embusen
I Kata giapponesi iniziano e finiscono nello stesso punto o vicino a esso. Molti Kata sono stati modificati rispetto alle loro versioni originali di Okinawa per realizzare l’impresa di terminare nello stesso punto.
L’embusen determina la linea da seguire per tornare nel punto di partenza alla fine dell’esecuzione del Kata.
Lo scopo è semplicemente quello di consentire di praticare i movimenti in un piccolo spazio di allenamento.
Si riscontrano schemi comuni in molti Kata, come l’esecuzione a H con due tecniche per lato e 3 nella direzione fronte retro.
La regola di tornare al punto di partenza è molto presente nello stile Shotokan, e sinceramente non ha molto senso con gli aspetti applicativi o di significato.
Piuttosto diventa un elemento di forma che permette di avere una verifica della bontà qualitativa dei gesti che se ben bilanciati nelle direzioni riportano l’esecutore nel punto di partenza.
Non importa fare riferimento a Kata superiori per un esempio pratico di Embusen. Questo è ad esempio l’Embusen del primo Kata Shotokan, l’Heian Shodan:

Per avere un’idea più vivida, queste sono tutte le mosse numerate riportate nell’Embusen:

Se ti interessa, puoi vedere la spiegazione approfondita di tutti gli Heian e i loro Embusen qui:
Se il tuo scopo della pratica del Kata è legata al suo significato ti consiglio di non considerare il punto di inizio e fine ma di pensare agli angoli di attacco che danno luogo a significati pratici del Kata stesso!