La Federazione Italiana Judo Karate e Arti Marziali (FIJLKAM) ha ufficializzato i nomi dei convocati e delle convocate nella squadra italiana di karate per gli Europei 2023 nelle discipline di Kata e Kumite, sia individuali che a squadre. Scopriamo insieme i protagonisti che rappresenteranno l’Italia in questa importante competizione.
Menu articolo
Parakarate
- Di Cocco Valerio K30
- Belotti Benedetta K10
- Yakymashko Federica K21
- Montanari Daniele K22
- Alfonso Daniele K22
- Allesina Mattia K22
Squadra Femminile di Karate Kata
Le atlete convocate per la squadra femminile di Karate Kata sono:
- Carola Casale
- Terryana D’Onofrio
- Noemi Nicosanti
Squadra Maschile di Karate Kata
I convocati per la squadra maschile di Karate Kata sono:
- Mattia Busato
- Gianluca Gallo
- Alessandro Iodice
Europei di Karate Kumite Maschile
Per la categoria Kumite Maschile, i convocati nelle diverse categorie di peso sono:
- 60kg: Angelo Crescenzo
- 67kg: Luca Maresca
- 75kg: Luigi Busà
- 84kg: Michele Martina
- +84kg: Matteo Avanzini
Per la squadra maschile di Kumite, i convocati sono:
- Ahmed El Sharaby
- Lorenzo Pietromarchi
- Matteo Avanzini
- Matteo Fiore
- Michele Martina
- Luca Maresca
- Luigi Busà
Europei di Karate Kumite Femminile
Le convocate nella categoria Kumite Femminile nelle diverse categorie di peso sono:
- 50kg: Erminia Perfetto
- 55kg: Veronica Brunori
- 61kg: Alessandra Mangiacapra
- 68kg: Silvia Semeraro
- +68kg: Clio Ferracuti
Per la squadra femminile di Kumite, le convocate sono:
- Pamela Bodei
- Clio Ferracuti
- Alessandra Mangiacapra
- Silvia Semeraro
Aspettative e preparazione per gli Europei 2023
La squadra italiana di karate si sta preparando intensamente per gli Europei 2023, con l’obiettivo di ottenere risultati eccellenti sia nelle gare individuali che a squadre. Gli atleti convocati rappresentano il meglio del karate italiano e si sono distinti in competizioni nazionali e internazionali per il loro talento e la loro dedizione alla disciplina.
La FIJLKAM e gli allenatori della squadra italiana stanno lavorando a stretto contatto con gli atleti per garantire una preparazione ottimale in vista della competizione. Il programma di allenamento include sessioni tecniche, tattiche e fisiche, oltre a incontri di sparring e partecipazione a tornei di preparazione.
Le aspettative per gli Europei di Karate 2023 sono alte, e la squadra italiana è pronta a dimostrare il proprio valore e a lottare per il podio in tutte le discipline e categorie. Il sostegno del pubblico italiano e la passione per il karate saranno sicuramente un incentivo in più per gli atleti che indosseranno la maglia azzurra durante gli Europei.
Gli Europei di Karate 2023 rappresentano un’importante occasione per gli atleti italiani di mettere in mostra il loro talento e le loro abilità nelle discipline di Kata e Kumite, sia individuali che a squadre. La squadra italiana è composta da atleti di alto livello che si sono guadagnati la convocazione grazie ai loro risultati e alla loro dedizione al karate. Con una preparazione adeguata e il sostegno del pubblico, siamo certi che gli atleti italiani sapranno onorare al meglio i colori della nostra nazione.
Continua a seguire Karateka.it per rimanere aggiornato sui risultati e le novità riguardanti gli Europei di Karate 2023 e la squadra italiana.