-

Flessioni: le 8 Migliori Varianti (Video) per avere pugni più veloci

Le Flessioni sono uno dei pilastri nell'allenamento a corpo libero. Scopri a cosa servono e 8 varianti (video) per sfruttare al massimo il loro potenziale!

piegamenti-flessioni-pugni-karate

Le Flessioni aiutano a sviluppare forza e velocità nelle braccia, ma non solo. È un esercizio che coinvolge anche petto e spalle, risultando essenziale ed efficace a prescindere dallo sport che pratichi.

Nel Karate sportivo, che tu faccia Kata o Kumite, la velocità di braccia è fondamentale per portare tecniche efficaci.

Quante volte avresti messo quel punto se tu fossi arrivato/a prima?

Quanti decimi potevi prendere in più con il tuo kata se le braccia fossero state più veloci?

Bene, oggi non hai più scuse: le flessioni sono l’esercizio che stavi cercando!

Come ti dicevo, Flessioni (o Piegamenti) sono uno strumento molto utile per allenare petto, braccia e spalle, non solo se fai Karate. Quindi tra i tuoi esercizi non può certo mancare una bella serie piegamenti.

Non importa essere in palestra per farli: in un giardino, a casa, basta avere una superficie piana d’appoggio.

[Nota: In questo articolo userò il termine Flessioni, Piegamenti, Push-up come sinonimi. In realtà la dicitura corretta è Piegamenti o Push-up.]

A cosa servono le Flessioni?

Le flessioni servono ad allenare braccia, petto, glutei, spalle, addominiali e muscoli della schiena. Pensa che con le flessioni metti in movimento più di 200 muscoli!

Quando ti domandi a cosa serve un determinato esercizio, il mio consiglio è quello di non pensare mai a che muscoli coinvolge l’esercizio, bensì a che movimento allena.

E questo vale anche per i piegamenti (o push-up se ti piace di più chiamarli in inglese!).

Se vuoi sapere di più sulla differenza dell’allenamento tra muscoli e movimenti ho scritto un intero articolo dedicato.

Ma per rispondere subito alla domanda in modo specifico sui piegamenti, in quest’ottica i piegamenti rientrano nella categoria di movimenti di spinta per la parte alta del corpo.

Ciò vuol dire che, come tutti i movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, i push-up coinvolgono sia il petto, sia braccia sia le spalle.

Flessioni a casa: la difficoltà dell’Allenamento

Non solo parlando di Flessioni, ma nell’allenamento a casa in generale, uno dei grossi scogli è la monotonia.

La mancanza di pesi e attrezzi ti obbliga infatti a usare esclusivamente il corpo per allenarti.

E non fraintendermi, non sto assolutamente sminuendo l’allenamento a corpo libero.

Sto solo dicendo che il numero di esercizi, se non si ha a disposizione proprio niente tra sbarre, parallele o TRX, è un po’ limitato.

Leggi anche: I 9 migliori esercizi per gli addominali (anche a casa!)

Per fortuna, i piegamenti corrono in soccorso. Oggi ti mostrerò ben 8 varianti per fare i piegamenti anche a casa, spaccando la monotonia dell’allenamento!

Flessioni: Le mie 8 Varianti Preferite (Video)

Le flessioni sono uno degli esercizi migliori che tu possa fare anche a casa per allenare la parte alta del corpo.

Tuttavia immagino che dopo un po’ ti venga a noia rifare sempre lo stesso movimento.

Ecco quindi 8 delle migliori varianti per i push-up:

1. Flessioni con discesa lenta

2. Piegamenti ad arciere

3. Flessioni + distensione del braccio

4. Flessioni in verticale al muro o sul divano

5. Spinte sopra la testa a braccio singolo

6. Piegamenti pliometrici (da rialzo)

7. Piegamenti zavorrati

8. Dip alle sedie

Piegamenti: Altre varianti

Altre varianti classiche con cui divertirsi nei propri allenamenti sono:

  • piegamenti stretti
  • piegamenti larghi
  • piegamenti a una mano
  • piegamenti piedi rialzati
  • piegamenti mani rialzate
  • piegamenti su superficie instabile

8 migliori varianti delle flessioni: Video Completo

Se sei arrivato fino a questo punto guarda il video completo sulle 8 varianti delle flessioni da fare anche a casa.

Buon Allenamento!

 

Lascia un commento