-

Francesco Maffolini – Karate Talks #1

Siamo oggi col maestro Maffolini, il fondatore del club di karate più grande d'Italia e lo abbiamo disturbato per chiedergli il suo parere sulle prossime Olimpiadi, che chiaramente l'argomento più caldo in questo momento.

Puoi Vedere l’intervista qui:

Ascoltala qui:

Oppure Leggila:

Maestro anzitutto grazie per il tempo che dedica karateka.it e volevamo iniziare chiedendole cosa può portare la partecipazione del karate a un evento così grande come le Olimpiadi?

È sicuramente un’occasione mediatica fuori dal comune perché avremo un respiro mondiale! Ho letto molto sui social e anche tanti addetti ai lavori che non danno una
grande valenza a questo evento olimpico.

Invece io credo che sarà un qualcosa che davvero farà la differenza, farà da spartiacque a livello di conoscenza dell’opinione pubblica mondiale di questa attività.

Leggi anche: La guida completa al karategi

Ovviamente sarà più una conoscenza dal punto di vista sportivo, poco diciamo a
livello filosofico e legato diciamo all’arte marziale, ma sarà comunque
una prima conoscenza importante per entrare nelle case della popolazione
mondiale in questo senso.

Quindi reputo questo momento storico importante come
quando Gichin Funakoshi ha cambiato la parola Tode Jutsu in Karate-do, cioè momento facendo entrare il Karate nel Budo giapponese, che la diciamo era il
gotha delle arti marziali giapponesi.

Ritengo questo momento olimpico al pari di quel momento che crea una svolta nel karate livello mondiale, quindi sicuramente sarà un qualcosa di forte.

Proprio perché anche nostro intento arrivare non soltanto agli addetti ai lavori, ma speriamo a un pubblico sempre più ampio, in questa fase di qualificazione quali sono i nomi caldi sia italiani ma magari anche esteri da tenere sott’occhio per i qualificati alle Olimpidi?

Io parlerei degli italiani, gli esteri li conosciamo molto bene, da Aghayev in su. Quelli italiani, innanzitutto ieri si è avuta la notizia di Viviana Bottaro che veramente un
simbolo del karate italiano, pulito, elegante, femminile che che non guasta.

Una figura forte che secondo me farà medaglia alle Olimpiadi perché come
valore è sicuramente tra le prime le tre insieme alla chance alla Sanchez e la Shimizu per cui mi aspetto una medaglia da lei, sicuramente la farà!

Poi abbiamo Busà, grande campione che sicuramente darà filo da torcere a tutti Potrebbe essere tra i papabili di medaglia olimpica e poi non si può non citare Angelo Crescenzo, campione del mondo, e sicuramente anche lui ci può regalare una grande soddisfazione.

Leggi anche: Intervista a Nello Maestri

Poi c’è Mattia Busato che se la gioca anche a lui per entrare a far parte di questi convocati, diciamo dei qualificati per il circuito per le olimpiadi. Quindi questi sono quelli che per me per me ci saranno per le medaglie e daranno davvero una scossa, una scossa mondiale, e anche in Italia daranno una scorsa al karate forte.

Quindi comunque della spedizione azzurra ci possiamo aspettare grandi cose, magari non soltanto sul tappeto, in generale comunque vada si può dire sarà un successo.

Sì sì con la formula di 10 atleti partecipanti alle finali, già il fatto di
essere qualificato te la giochi al 50% quasi per la medaglia quindi la percentuale che si possa faremedaglia, anche se sempre complicato, è alta. Per cui io credo davvero che me lo auguro con tutto il cuore che si possa davvero fare molto bene ed il ritorno, il volano che si avrà nelle nostre palestre sarà fortissimo.

Io ho ricordi che si possono paragonare per esempio alla scherma, anche se ha
un passato storico completamente diverso, però, un Aldo Montano della scherma che
fa risultato, all’ultimo Fabio Basile dal Judo, ci sono nomi che poi rimangono, sono
nomi che associano in maniera positiva a quello sport e al tessuto italiano.

Quindi credo credo davvero e non vedo l’ora che questo accada che avremo un
grandissimo riscontro poi a settembre quando le palestre si riapriranno.

Bene, chiaramente è anche questo il nostro augurio. Ringraziamo il maestro per tempo, sentiamoci allora per un post-commento alle olimpiadi, per capire come saranno andate, e a settembre per vedere come saranno le nostre palestre e quindi salutiamo gli amici di karateka.it

Grazie a tutti e arrivederci alla prossima


E stiamo sintonizzati sulle olimpiadi!

 

Lascia un commento