Il libro è conosciuto anche come Il libro degli elementi o Il libro dei cinque elementi, dato che ognuno dei cinque capitoli del libro ha il nome di uno degli elementi che secondo l’autore costituiscono il mondo.
I cinque anelli sono: Terra, Acqua, Fuoco, Vento, Vuoto.

Di cosa parla il libro dei cinque anelli
Il libro contiene cinque capitoli con il nome di uno dei cinque elementi.
Ogni elemento rappresenta un differente aspetto della strategia e si presume che il guerriero che sia in grado di padroneggiare perfettamente i cinque elementi sia un guerriero invincibile.
Quando è stata presentata la prima traduzione in inglese il libro ha riscosso subito un notevole successo tra i manager che interpretavano gli insegnamenti del maestro nell’ottica della competizione economica.
Per i membri della Hyoho Niten Ichi-ryu invece è solamente un manuale della strategia e della filosofia del combattimento.
Ovviamente trattandosi di un opera sul combattimento ritroviamo molti dei principi del KarateDo.
- “Primo: Non coltivare cattivi pensieri.
- Secondo: Esercitati con dedizione.
- Terzo: Studia tutte le arti.
- Quarto: Conosci anche gli altri mestieri.
- Quinto: Distingui l’utile dall’inutile.
- Sesto: Riconosci il vero dal falso.
- Settimo: Percepisci anche quello che non vedi con gli occhi.
- Ottavo: Non essere trascurato neppure nelle minuzie.
- Nono: Non abbandonarti in attività futili.”
Cosa troverete nel libro:
Nel libro dei cinque anelli troverete un grande trattato che nel profondo ribadirà concetti del KarateDo aprendovi gli occhi su quanto già praticate.
Non troverete: Nessuna tecnica, kata o riferimenti specifici al karate.
A chi è riservato
Per chi? Per tutti! anche per chi non pratica karate.
Alla ricerca di altri libri sul Karate? Ecco quelli che abbiamo recensito:
- Storie di Okinawa: Spiriti, magia e leggende dell’isola giapponese
- La Via in rosa – Donne e Arti Marziali
- Karate di Masatoshi Nakayama
- Il libro dei cinque anelli
- Karate: la mia arte
- Il sistema stilistico Shotokan
- L’arte segreta del Tuite nel karate di Okinawa
- L’ultimo Imperatore del Karate