Parole come Influencer e Influencer Marketing sono sempre più di uso comune e molto usate per promuovere aziende, progetti, brand.
E oggi voglio proprio parlarti di come potrebbero aiutare anche tutto il movimento del Karate. Non ci credi? Continua a leggere e ti ricrederai!
Nella vita, per lavoro, mi occupo di marketing e comunicazione. Ho seguito diversi progetti a più livelli, e gli/le influencer mi hanno sempre dato una grande mano.
Non starò ad annoiarti con tecnicismi, e nelle prossime righe andrò dritto al punto. Se poi però vuoi approfondire in tutto e per tutto l’argomento, trovi quello che ti serve sul blog che ho creato proprio a tema Influencer Marketing.
Partiamo quindi dalle basi e vediamo insieme chi è un influencer.
Menu articolo
Chi è un influencer?
L’influencer è colui o colei che ha una forte credibilità su uno o più argomenti, e grazie a questa credibilità influenza le scelte delle persone che gli stanno intorno.
Ti potrà sembrare strano, ma anche tu sei un Influencer! Se infatti una persona a te vicina, come un amico o un parente, ti chiede consiglio ad esempio su quale Dojo di Karate della sua zona sia il migliore, la tua risposta avrà valore proprio per la credibilità che hai nei loro confronti.
Quando questo meccanismo s’innesca su di una vasca scala di persone, magari grazie ai canali social, allora l’influenza può essere monetizzata tramite collaborazioni con aziende o lanciando un proprio prodotto/servizio.
Ti potrà sembrare semplicistico, ma di base è proprio così che funziona.
Chi sono gli Influencer nel Karate?
Come dicevo, le piattaforme Social hanno dato un’opportunità piuttosto democratica a tutti di mostrare al mondo chi siamo, cosa ne pensiamo delle cose, e raccogliere intorno a noi gruppi di pubblico più o meno vasti che ci danno fiducia.
Certo, per farne una professione è importante avere una massa critica di cosiddetti “follower” – parola che non mi piace molto in verità – che si possono aggregare nei modi più diversi.
C’è chi si appassiona di comunicazione e punta molto sui contenuti e la loro informazione; chi invece comunica meno ma raggiunge risultati straordinari (come nello sport). Grazie a media come giornali, tv, radio, riceve visibilità che porta le persone a “cercarlo sui social”. Insomma, non esiste un unico modo per essere o diventare un Influencer.
Nel caso del Karate Sportivo, ovviamente la maggiore visibilità ce l’hanno i campioni e le campionesse. E in Italia siamo messi bene: atleti e atlete come Luigi Busà, Viviana Bottaro, o Mattia Busato e Angelo Crescenzo di cui siamo Media Partner, hanno molto seguito sui social.
A colpire è il coinvolgimento medio sempre molto alto del loro pubblico, indice di credibilità e voglia dei Karateka di conoscere le vite dei Campioni e delle Campionesse.
Come gli Influencer possono aiutare il Karate
Per questo ultimo paragrafo devo togliermi il Karateg-gi e indossare la camicia. Voglio infatti essere sincero, e concludere con un piccolo appello che spero verrà accolto!
Premessa molto importante: curare la propria presenza digitale, NON È UN OBBLIGO. Ovviamente è consigliato a prescindere che tu abbia o meno pressione mediatica addosso, ma ciascuno di noi deve essere sempre libero di comportarsi e agire come meglio crede.
Avere però tanto pubblico intorno che ti da fiducia, è bello ma è anche una responsabilità. Volente o Nolente ti ritrovi ad avere un peso specifico nella vita delle persone, con la grande opportunità di poter influire nel bene.
Iniziare alla Via della Mano Vuota, con tutto quello che vuol dire a livello fisico e di vita, penso sia davvero bellissimo. È un po’ quello che cerchiamo di fare con Karateka, parlando della nostra passione sotto ogni punto di vista.
Per questo avere figure di riferimento che ne parlano a un pubblico sempre più ampio, non può che portare vantaggio in termini di praticanti e diffusione del movimento.
Certo, mi rendo conto che non è facile. E “stare sui social” è un lavoro! Pensa che Karateka.it produce più di 1000 contenuti l’anno con uno staff di 20, sì VENTI, Karateka.
Però dall’altra parte abbiamo un pubblico di più di un milione di utenti unici all’anno che entrano in contatto con i nostri contenuti, e questo ci sprona a essere sempre più professionali e attenti a quello che facciamo.
Perciò, oltre a ringraziarti, perché se stai leggendo questa riga sei tra chi crede in noi, spero presto in una professionalizzazione generale degli atleti, Maestri, palestre e praticanti, perché alla fine ciascuno di noi è un piccolo-grande Influencer. – E se vuoi una mano siamo qua!
L EMPI.E” UN KATA STUPENDO
COME IL BASSAI,DAI
IL KANGAKU,.. KE NN MOLTISSIMI ,,SE NN NEL AMBITO DEL KARATE LO APPREZZANO….
🍀🍀🍀GRAZIE A VOI S IMPARANL DELLE TERMINOLOGIE DEL KARATE _ OLTRE CHE SE COSI SI OUO” DIRE,,RIPASSARE CONTANDO FINO A 10 ,,SE NN DI PIU” NELLA LINGUA GIAPPONESE…✌️🤍
Grazie Sara, continua a seguirci ed impareremo insieme, approfondendo la cultura di questa bellissima arte marziale.