-

Gennaro Talarico – Karate Talks #6

Con il Maestro Gennaro Talarico, dritti al punto sulle qualificazioni ai prossimi giochi Olimpici di karate a Tokyo 2020.

Grande Campione adesso Maestro, scopriamo insieme i punti di vista del Maestro Talarico sugli argomenti del momento:

Leggi anche: Intervista al Maestro Antonio Califano

Alessio Sorrentino: Buongiorno agli amici di karateka.it. Siamo qui col Maestro Gennaro Talarico per parlare di Olimpiadi. Innanzitutto, buongiorno e grazie per il tempo. Cosa pensa che significhi per il movimento del karate avere questa opportunità di partecipare a un evento mondiale come le Olimpiadi?

Gennaro Talarico: Buongiorno a voi e grazie per le domande. Sicuramente, se diamo un’occhiata a quello che succede nel mondo, per le discipline minori o quelle non professioniste come la nostra, l’impatto di un evento come le Olimpiadi è strapositivo. Le Olimpiadi portano queste discipline a un pubblico più ampio, come è successo nel judo e nella pallavolo femminile. In seguito alle Olimpiadi, le palestre si riempiono. Speriamo che succeda lo stesso per il karate, soprattutto tra i giovani.

Alessio Sorrentino: Ora siamo in fase di qualificazione per le prossime Olimpiadi. Abbiamo già alcuni atleti che sono passati, incrociamo le dita. Chi segnalerebbe di tenere sott’occhio per i possibili posti per partecipare alle prossime Olimpiadi, sia italiani sia atleti internazionali?

Gennaro Talarico: Il circuito sta quasi chiudendo il numero dei partecipanti. Noi ne abbiamo una sicuramente qualificata, Viviana Bottaro nel kata. Ma abbiamo anche altri atleti, come Luigi Busà, Crescenzo, Semeraro, Clio Ferracuti, che sono vicini a rientrare tra i dieci atleti che conquisteranno il biglietto per le Olimpiadi. Ma non dobbiamo dimenticare che esiste ancora una gara secca, dove praticamente in quell’occasione c’è la possibilità di qualificarsi. Quindi potenzialmente tutti potrebbero qualificarsi.

Alessio Sorrentino: A livello di team nazionale, quali sono le aspettative per le prime Olimpiadi di karate?

Gennaro Talarico: Sono sicuro, lo posso firmare da qualche parte, che qualche medaglia per l’Italia arriverà. Non so il colore, ma arriverà sia nel kata che nel kumite. Nel kata, soprattutto nel femminile, è un po’ difficile fare pronostici. Nelle gare, ci sono tre ragazze che si stanno avvicendando sul podio: la Sanchez, la Scimia e Viviana. Chi starà meglio quel giorno probabilmente farà il capolavoro. Nel kumite, Luigi Busà è uno di quelli che attualmente potrebbe vincere l’oro.

Alessio Sorrentino: La ringrazio ancora per il tempo. Ci risentiamo prima o durante la spedizione per qualche insight durante la gara e per vedere come andrà questa Olimpiade. Grazie e salutiamo gli amici di karateka.it. Alla prossima!

Gennaro Talarico: Grazie anche a voi, buongiorno a tutti. Ciao!

 

Lascia un commento