-

Roberta Sodero – Karate Talks #53

La coach Roberta Sodero, molto contenta del risultato dei Campionati Italiani 2023 ci racconta gli obiettivi nelle gare dei prossimi mesi.

Intervista a Roberta Sodero
Leggi anche: Intervista a Daniele Montanari

Alessio Sorrentino: Ciao a tutti gli amici e fan di karateka.it. Oggi abbiamo il piacere di parlare con Roberta Sodero. Ciao Roberta, grazie per aver dedicato del tempo a questa intervista. Ci ritroviamo dopo un bel po’ di tempo qui agli Assoluti al Lido di Ostia. Che occasione migliore per chiederti come sono andati i primi sei mesi dell’anno per la squadra della polizia e quali sono gli obiettivi per la fine del 2023?

Roberta Sodero: Ciao, grazie a te. Noi della Polizia di Stato, Fiamme Oro come gruppo sportivo, abbiamo lavorato molto. Abbiamo giovani dipendenti con cui abbiamo lavorato intensamente. Le gare sono molte, sia in Italia che all’estero, quindi i ragazzi hanno affrontato un carico di lavoro considerevole per quanto riguarda le competizioni e gli allenamenti. Ovviamente, i Campionati Italiani Assoluti Individuali sono uno degli eventi più attesi per lo sport italiano e per l’Italia perché questo evento ha sempre avuto un’importanza primaria, oltre alle gare europee e internazionali.

Alessio Sorrentino: Come si sentono i ragazzi per queste competizioni?

Roberta Sodero: I ragazzi sono pronti. Abbiamo iniziato con il primo giorno di gara, oggi è il secondo. Abbiamo avuto un buon inizio con delle finali, una medaglia d’oro per la nostra dipendente Clio Ferracuti, altre medaglie e altre competizioni che si stanno svolgendo questa sera. Domani è l’ultimo giorno, ma siamo carichi di energia e abbiamo un grande seguito anche dai nostri ragazzi delle sezioni giovanili, che stanno dando il massimo.

Alessio Sorrentino: È bello vedere questo spirito di squadra. Per quanto riguarda il periodo estivo, hai qualche consiglio da dare agli atleti per affrontare questo periodo in cui non saranno sulla spiaggia?

Roberta Sodero: Sì, la spiaggia è rigenerante, ti ricarica e offre tanto divertimento e entusiasmo. Ma ci sono obiettivi importanti che iniziano a settembre, anzi, per alcuni di noi, ci sono ancora obiettivi in Polonia, gli European Games, la Youth di Porec, quindi l’agonismo continua per un altro mese. Poi ovviamente c’è il tempo per il riposo, le vacanze, la sabbia, il sole, il recupero, le vitamine C e D, il relax e il divertimento. Ma mi raccomando, ragazzi, continuate ad allenarvi. Non abbassate mai la vostra performance e la prestazione sotto l’85%, altrimenti poi ripartire diventa faticoso e impegnativo.

Alessio Sorrentino: Ottimo, grazie per questo consiglio. Ci rivedremo sul tappeto molto presto per un’altra intervista.

Roberta Sodero: Grazie a te. A presto!

 

Lascia un commento