-

Libri di Karate: Karate: la mia arte

Karate: la mia arte

Pubblicazione del M° Patrick e Yuriko McCarthy tradotta dal M° Marco Forti, fornisce particolari storici interessanti per la conoscenza di un innovatore del karate okinawense: Motobu Choki (1870-1944).

Contenuti del Libro

In realtà questa pubblicazione rappresenta più di una semplice traduzione dell’opera scritta da Motobu nel 1932.

Riunisce infatti una collezione di articoli correlati e fotografie antiche tratte da un’ampia varietà di fonti quali giornali, riviste e testimonianze di allievi diretti insieme ad estratti dalla pubblicazione del 1926 intitolata “Okinawa Kenpo Karate-jutsu Kumite-hen”. 

Leggere i pensieri di Motobu sulla sua arte e gli studi del 1930 è molto interessante, ma oltre al suo pensiero è possibile documentarsi sulle impressioni su Motobu da parte di amici, studenti e suoi contemporanei.

È possibile conoscere la forte concorrenza e rivalità tra Motobu Choki e Funakoshi Ginchin e il perchè il tutto è iniziato.

Curioso conoscere questi aneddoti anche per ricollocare le attuali controversie tra karate okinawense e “karate moderno”, quello che i più considerano tradizionale.

Interessante la sezione sugli studi tecnici di Motobu ed i miglioramenti apportati all’arte Karate. Curioso racconto e raccolta di informazioni sull’incontro del karate contro la Boxe tra Motobu e un boxer (o culturista) russo che la stampa dell’epoca attribuisce nella grafica dei disegni illustrativi sui quotidiani a Funakoshi. 

Cosa troverete

Approfondimenti culturali sulle origini del karate, racconti e aneddoti storici che ricollocano il karate in una posizione diversa da quanto conosciamo e pratichiamo (shoto, shito, goju, wado); tecniche illustrate e il kata Naifanchi (tekki).

Cosa Non troverete

il Karate di Funakoshi. 😉

Per chi è questo libro

 Per tutti i veri cultori dell’arte, per chi vuol conoscere uno spaccato storico sull’arte marziale Karate

Alla ricerca di altri libri sul Karate? Ecco quelli che abbiamo recensito: 

 

Lascia un commento