-

Karate alle Olimpiadi 2028: La decisione ufficiale

In una mossa che ha lasciato la comunità del karate mondiale in attesa del respiro, la Federazione Mondiale di Karate (WKF) ha rilasciato un comunicato stampa riguardante il programma dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 e l’inclusione del Karate, dopo le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Ecco il comunicato stampa anche in Italano

Comunicato Stampa Ufficiale della WKF

Decision on LA28 Olympic Games Programme

WKF

Dear National Federations,

A decision on the LA28 Olympic Games Programme has now been taken and regretfully Karate has not been included in the list of additional sports.

Even if we have not reached our goal to be included in LA28 Programme, the path towards this goal has been for our sport one of positive developments and growth and we will continue striving to become part of future editions of the Olympic Games again, as we keep determined on our objectives.

The process has been long and started almost 2 years ago under strict confidentiality terms. During this journey, the WKF put in place all resources within reach in a way it has never done before. A working team was set up early on bringing together people from the different constituent groups of the WKF (NF and athlete representatives, EC and Commission members, staff…). Additionally, Olympism-specialized external consultants were hired to guide the team. And, furthermore, key institutional support at the highest (governmental and business) level was engaged, thus with efforts covering a broad range of areas and activities.

Now, it is time to focus in the future ahead of us and continue working towards our goals. whilst grasping the opportunity of the lessons learnt on the way.

Sincerely,

Antonio Espinós

WKF President

Comunicato Stampa Ufficiale della WKF Tradotto in Italiano

Decisione sul Programma dei Giochi Olimpici LA28

WKF

Cari Federazioni Nazionali,

È stata ora presa una decisione sul Programma dei Giochi Olimpici LA28 e, con rammarico, il Karate non è stato incluso nell’elenco degli sport aggiuntivi.

Anche se non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di essere inclusi nel Programma LA28, il percorso verso questo obiettivo è stato per il nostro sport uno di sviluppi e crescita positivi e continueremo a sforzarci di far parte nuovamente delle future edizioni dei Giochi Olimpici, poiché rimaniamo determinati sui nostri obiettivi.

Il processo è stato lungo ed è iniziato quasi 2 anni fa sotto stretti termini di riservatezza. Durante questo viaggio, la WKF ha messo in atto tutte le risorse a portata di mano in un modo che non ha mai fatto prima. Un team di lavoro è stato costituito fin dall’inizio, riunendo persone dai diversi gruppi costituenti della WKF (rappresentanti NF e atleti, membri EC e Commissione, personale…). Inoltre, sono stati assunti consulenti esterni specializzati in olimpismo per guidare il team. E, inoltre, è stato coinvolto il sostegno istituzionale chiave ai massimi livelli (governativo e aziendale), quindi con sforzi che coprono un’ampia gamma di aree e attività.

Ora, è il momento di concentrarci sul futuro davanti a noi e continuare a lavorare verso i nostri obiettivi, cogliendo l’opportunità delle lezioni apprese lungo il cammino.

Distinti saluti,

Antonio Espinós

Presidente WKF

Il karate, che ha fatto il suo debutto olimpico a Tokyo 2020, affronta ora un futuro incerto riguardo alla sua presenza nei giochi olimpici. La lettera del presidente della WKF, Antonio Espinós, esprime un misto di delusione e determinazione, sottolineando che, nonostante la decisione, il percorso verso l’obiettivo è stato positivo e che la federazione rimarrà focalizzata e determinata verso i suoi obiettivi futuri.

La comunità del karate, ora più che mai, è chiamata a rimanere unita e a continuare a lavorare insieme per assicurare che l’arte marziale continui a prosperare e svilupparsi a livello globale, nonostante le sfide che si presenteranno lungo il cammino.

 

Lascia un commento