Ecco tutte le informazioni che cercate sullo Stage di Karate 2016 organizzato da Karateka.it!
Vediamo tutte le informazioni necessarie per partecipare allo stage in programma a Follonica il 22-23 Ottobre 2016:
Kata e Bunkai dei kata Matsumura Bassai, Nipaipo e Annan (Ryuei ryu)
Studio del kata SANCHIN e cenni storici dello stile
Principio del KITAE – condizionamento del corpo che si divide in:
Kote kitae – condizionamento degli avambracci,
Ashi kitae – condizionamento delle gambe,
Sanchin kitae – condizionamento di tutto il corpo attraverso il kata Sanchin
HOJO UNDO :
Es. 1 - SOKUTO GERI (parata circolare, calcio laterale)
Es. 2 - SHOMEN GERI (parata circolare, calcio frontale)
KYU KUMITE
Es. 1
Es. 2
Bunkai dinamici dei kata Heian (tutti), Gankaku, Sochin, Gojushiho Sho, Empi
Tsuki waza futari geiko
Shiho-uke waza futari geiko [+ tempo permettendo oyo waza relativi]
Hiji hiza waza
Kata Kanku Dai: storia, principi, kihon, Kata e Bunkai
L'iscrizione deve essere effettuata on-line sul sito Karateka.it (di fianco troverete il modulo di adesione). Verranno comunque accettate iscrizioni sul posto.
Il pagamento piò essere effettuato con Bonifico Bancario o in contanti al momento dell'accredito.
Dati per il Bonifico: Banca Cariparma Agenzia: Neto Sesto F.no IBAN: IT62L0623038101000040569159 Causale: contributo STAGE Intestato: Accademia Karate Shotokan.
Il palazzetto che ospiterà le lezioni si trova a Follonica, città di mare nella meravigliosa provincia di Grosseto. Il palazzetto permette la contemporaneità delle diverse docenze ognuna con il proprio spazio, tatami e tranquillità per poter lavorare al meglio. Anche per questo motivo, le lezioni, non sono aperte al pubblico e non sarà possibile filmare e fotografare l'evento.
Palagolfo Raul Micheli
Via Raffaello Sanzio, 5, 58022 Follonica GR
Per il pernottamento potete utilizzare tutte le strutture ricettive di Follonica, il nostro suggerimento è rivolgersi al centro prenotazioni unico della Pro loco di Follonica: Tel. 3662552833 o email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ovviamente abbiamo organizzato per Voi anche convenzioni per i pranzi e per le cene!
Ecco tutte le informazioni che cercate sullo Stage di Karate 2016 organizzato da Karateka.it!
Intervista esclusiva al M° Lucio Maurino (Karatekai Italia)
Forse ti interessano anche questi articoli del M° Maurino...
KATA: ALLENAMENTO TRA FORMA E FUNZIONE
Intervista esclusiva al M° Marco Forti (Koryu Uchinadi Kenpo-Jutsu)
Forse ti interessano anche questi articoli del M° Forti...
L’influenza della cultura giapponese nelle Arti Marziali
Le origini del karate, i kata e l’anello mancante
L’origine del Mitsudomoe nella cultura di Okinawa
Il legame simbiotico tra Okinawa e la regione del Fujian in Cina, protrattosi per secoli durante il periodo dell’antico Regno delle Ryukyu, ci aiuta a comprendere come l’arte di combattimento cinese sia entrata a far parte della cultura dell’isola, in particolare attraverso il canale privilegiato rappresentato dal piccolo villaggio di Kume, nei pressi di Naha, all’epoca rigoglioso centro della cultura cinese ad Okinawa.
Un gruppo di appassionati di Karate gestisce le pubblicazioni del sito Karateka.it. Nel team molti sono esperti di questa arte marziale, alcuni sono campioni di caratura mondiale, plurilaureati, esperti nei diversi campi del Karate si dedicano con passione a divulgare con questo sito la meravigliosa arte del Karate!