Karateka.it da quest’anno avrà l’onore e il piacere di essere media partner di un altro grande atleta italiano, un karateka riconosciuto a livello mondiale.
Di chi sto parlando? Vediamo se indovini.
Se ti dicessi che è un appassionato di libri e videogiochi? Ok, forse è un po’ generico.
Magari se aggiungessi che uno dei suoi grandi sogni era diventare un DJ di fama internazionale? Niente eh…
Vediamo, se ti dicessi che la sua tecnica preferita è l’Ura Mawashi e che nel 2021 ha conquistato il titolo di Grand Winner?
Adesso ci sei?
È proprio lui: Angelo Crescenzo!
Nostro ospite in più occasioni, in ogni intervista Angelo ci ha reso partecipi del percorso che un atleta del suo livello compie per raggiungere i propri obiettivi, personali e sportivi e ci ha spiegato cosa significa essere un karateka.
In merito al percorso preolimpico, ci ha raccontato che:
È stato un percorso che si prospettava difficile e che nella pratica si è rivelato ancora più complicato, anche per il numero di competizioni che abbiamo dovuto affrontare. Sono state una ventina e per uno sport come il nostro, dove oltre che a girare il mondo c’è da tenere in considerazione anche la preparazione, il calo peso e tutto ciò che sembra di contorno ma che di contorno non è, non è stato facile.
Dietro a questi grandi percorsi c’è tanta preparazione e tanto studio perché non solo bisogna farsi trovare pronti in ogni competizione, ma non si può non tenere conto che in due anni (che poi sono diventati tre) ci saranno sicuramente degli alti e dei bassi, quindi dei risultati sì e dei risultati no.
E, nonostante l’infortunio che ha interrotto il suo percorso Olimpico, Angelo ha ritrovato la forza per superare un momento di grande sconforto:
Andare in palestra e allenarsi, porsi nuovi obiettivi e raggiungerli: questa è l’unica strada per uscirne!
E c’è una medaglia d’argento al Mondiale di Dubai che testimonia appieno lo spirito combattivo di questo grande atleta.
Ma c’è anche un’altro aspetto che caratterizza la personalità di Angelo: la volontà di trasmettere la sua passione agli altri.
Lo fa nel comunicare i valori del karate attraverso le piattaforme social perché, come dice lui stesso:
Credo fermamente che oggi i social, anche se tantissime persone li utilizzano nel modo sbagliato, hanno il potenziale per far conoscere quella che è la nostra disciplina che, purtroppo, il mondo tante volte dimentica e resta nell’ombra dei grandi sport.
Quello a cui faccio particolarmente attenzione ogni volta è di comunicare (e spero che le persone lo possano percepire) che sì, siamo degli atleti, che lo sport è crudo e che oggi vinci e sei una star e domani perdi e non sei più nessuno; ma anche che dietro a tutto questo ci sono delle persone, delle persone con dei sentimenti, delle persone che fanno dei sacrifici e che i sacrifici non possono essere giudicati solo dalla conquista o meno di una medaglia.
E non dimentica un aspetto molto importante, l’esempio per i più giovani:
A tutti i ragazzi, che si parli di karate, di sport in generale o di vita, posso solo dire di ricercare i propri obiettivi e di non smettere di inseguirli.
Nella vita tutto può realizzarsi, ma tante volte quello che manca è l’impegno nel realizzare ciò che vogliamo.
Io sono stato un bambino come tutti, ma se oggi sono qui a scrivere a tutti voi è semplicemente perché ho sempre creduto in me stesso e in quello che volevo essere.Lo sport, come la vita ci mette avanti tante difficoltà, ma non importa.
Se volete davvero essere atleti di spessore internazionale non restate fermi o delusi da una sconfitta. Andate in palestra e lavorate per le vostre vittorie, perché solo così, presto arriveranno.
Noi di Karateka.it siamo d’accordo con lui e siamo orgogliosi di poterlo aiutare nel trasmettere il suo messaggio, contribuendo a diffondere e a valorizzare il nostro amato sport, perché
per avere valore si deve prima dare valore.
Quindi facciamo un grande in bocca al lupo ad Angelo Crescenzo e, a te che stai leggendo, non perderti tutti gli aggiornamenti: seguici e stay tuned!