-

LA VIA KYOKUSHIN. La filosofia del karate secondo il maestro Oyama

"Scopri la visione del maestro Mas Oyama sul karate Kyokushin attraverso il libro che raccoglie i suoi pensieri e riflessioni sulla filosofia delle arti marziali. Esplora i principi e i valori che guidano la pratica del Kyokushin e medita sui concetti di religione, amore e vita. Questo libro è un'opportunità per conoscere il pensiero del fondatore di uno stile di karate famoso per i suoi combattimenti a contatto pieno e il suo durissimo allenamento fisico.

mas-oyama

Masutatsu Oyama – Edizioni Mediterranee

Mas Oyama racconta il suo punto di vista sul karate Kyokushin

INTRO:

Il Kyokushin è lo stile di karate che risulta sempre essere spettacolare per i suoi combattimenti a contatto pieno, il durissimo allenamento e condizionamento fisico e per le gesta del suo fondatore, celebre per aver atterrato 52 tori afferrandoli a mani nude per le corna e per aver frantumato 30 tegole con un solo colpo.

CONTENUTI DEL LIBRO:

C’è tutta la filosofia del maestro Oyama qui, le sue idee riguardo le arti marziali, la società, l’importanza del karate, i principi e i valori che si possono e devono coltivare.

Accanto a tutto questo ci sono anche riflessioni morali, personali e considerazioni che possono aiutare ancora di più a conoscere il pensiero del maestro.

COSA TROVERAI?

Gli ideali, le ragioni per combattere, l’importanza del karate, la voglia di Oyama di far conoscere questa arte marziale in tutto il mondo, a più persone possibile.

Il suo percorso turbolento, a tratti molto accidentato che lo ha portato a prendere la decisione di dedicarsi anima e corpo al Karate do.

È un libro morale, filosofico, duro e anche delicato, che offre spunti interessanti di meditazione, che apre a uno stile ben noto e praticato, che fa del “combattimento coraggioso” (senza tirarsi indietro e avanzando sempre) il suo punto di forza ma accostandolo a una purezza d’animo che deve essere assolutamente fondamentale per il praticante.

Religione, amore, vita, aneddoti, concetti, vengono espressi in modo chiaro e come se fosse una chiacchierata con il maestro stesso.

COSA NON TROVERAI?

L’autobiografia o la biografia di Oyama o tecniche di allenamento.

PER CHI È QUESTO LIBRO?

Per tutti gli amanti del karate in ogni suo stile e accezione.

 

Lascia un commento