Sai, uno di quegli ignoranti che va in giro a gran voce dichiarando come tutti gli altri stili di Karate fanno schifo (tranne il suo, ovviamente).
Sono rimasto allibito.
Alcuni Karateka Shotokan mi hanno definito come un critico degli stili.
Sai, uno di quegli ignoranti che va in giro a gran voce dichiarando come tutti gli altri stili di Karate fanno schifo (tranne il suo, ovviamente).
Sono rimasto allibito.
Ecco tutte le informazioni che cercate sullo Stage di Karate 2016 organizzato da Karateka.it!
Vediamo tutte le informazioni necessarie per partecipare allo stage in programma a Follonica il 22-23 Ottobre 2016:
Kata e Bunkai dei kata Matsumura Bassai, Nipaipo e Annan (Ryuei ryu)
Studio del kata SANCHIN e cenni storici dello stile
Principio del KITAE – condizionamento del corpo che si divide in:
Kote kitae – condizionamento degli avambracci,
Ashi kitae – condizionamento delle gambe,
Sanchin kitae – condizionamento di tutto il corpo attraverso il kata Sanchin
HOJO UNDO :
Es. 1 - SOKUTO GERI (parata circolare, calcio laterale)
Es. 2 - SHOMEN GERI (parata circolare, calcio frontale)
KYU KUMITE
Es. 1
Es. 2
Bunkai dinamici dei kata Heian (tutti), Gankaku, Sochin, Gojushiho Sho, Empi
Tsuki waza futari geiko
Shiho-uke waza futari geiko [+ tempo permettendo oyo waza relativi]
Hiji hiza waza
Kata Kanku Dai: storia, principi, kihon, Kata e Bunkai
L'iscrizione deve essere effettuata on-line sul sito Karateka.it (di fianco troverete il modulo di adesione). Verranno comunque accettate iscrizioni sul posto.
Il pagamento piò essere effettuato con Bonifico Bancario o in contanti al momento dell'accredito.
Dati per il Bonifico: Banca Cariparma Agenzia: Neto Sesto F.no IBAN: IT62L0623038101000040569159 Causale: contributo STAGE Intestato: Accademia Karate Shotokan.
Il palazzetto che ospiterà le lezioni si trova a Follonica, città di mare nella meravigliosa provincia di Grosseto. Il palazzetto permette la contemporaneità delle diverse docenze ognuna con il proprio spazio, tatami e tranquillità per poter lavorare al meglio. Anche per questo motivo, le lezioni, non sono aperte al pubblico e non sarà possibile filmare e fotografare l'evento.
Palagolfo Raul Micheli
Via Raffaello Sanzio, 5, 58022 Follonica GR
Per il pernottamento potete utilizzare tutte le strutture ricettive di Follonica, il nostro suggerimento è rivolgersi al centro prenotazioni unico della Pro loco di Follonica: Tel. 3662552833 o email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ovviamente abbiamo organizzato per Voi anche convenzioni per i pranzi e per le cene!
Ecco tutte le informazioni che cercate sullo Stage di Karate 2016 organizzato da Karateka.it!
Sarà l'evento di Karate non agonistico dell'anno, lo stage organizzato da Karateka.it in terra toscana vedrà la partecipazione internazionale di grandissimi Sensei!
Organizzato a Follonica, l'evento darà la possibilità ai partecipanti di allenarsi per due giorni con i più grandi Maestri del panorama mondiale.
Molte scuole di Karate Shotokan riportano il disegno della Tigre nel cerchio, ma sono in pochi a conoscerne le origini.
Il disegno originale è stato creato dall'amico e allievo di Funakoshi, Hoan Kusugi.
Nelle spesso affollate e severe sale di pratica Shotokan è comune praticare un kata chiamato "Enpi" ossia "volo di rondine", soprattutto nelle sessioni di allenamento per cinture nere. Il kata Enpi viene considerato uno dei più caratteristici dello stile Shotokan, per via dei suoi movimenti ampi e repentini, cambi di direzione fulminei e salti. Il nome stesso, almeno quello attribuito al kata da Gichin Funakoshi, porta i segni dell'irruenza dei cambi di altezza nel corso della sua esecuzione. Enpi è un caso esemplare di come le antiche tradizioni del Karate originario - meglio parlare di Uchinadi- siano state sconvolte, cambiate, manipolate e siano mutate così profondamente da risultare irriconoscibili.
20 anni di ricerche del M° Braglia Massimo, con indagini sulle origini, l'evoluzione ed il significato dei Kata Shotokan. Anni di indagini riassunte in questo volume di pregiata fattura. Sicuramente un volume per amatori dell'arte Karate con un prezzo importante ma con altrettanto valore. Il volume, con copertina rigida, sovracoperta, carta patinata, interamente a colori, con 600 pagine, 800 immagini a colori, poteva tranquillamente essere suddiviso in più volumi e divenire un'enciclopedia sullo stile.