-

Michela Pezzetti – Karate Talks #50

michela-pezzetti-assoluti-2023

Leggi o ascolta l’intervista a Michela Pezzetti, nel suo nuovo ruolo di Coach, in occasione degli Assoluti di Karate 2023!

Alessio Sorrentino: Buongiorno a tutti gli amici e le amiche di karateka.it. Oggi siamo qui con Michela Pezzetti. Ciao Michela, grazie per essere qui con noi.

Michela Pezzetti: Ciao a tutti, grazie a voi.

Alessio Sorrentino: Quest’anno è stato particolare per te perché ha segnato il tuo passaggio da atleta a coach. Abbiamo seguito questa transizione su karateteca. Raccontaci un po’ come è stato chiudere un percorso di vita, perché alla fine è stata la tua vita, e iniziare in questo nuovo ruolo.

Michela Pezzetti: E’ stata una scelta molto ponderata e tranquilla. Per me era un percorso che aveva avuto il suo corso. Ho avuto le mie soddisfazioni e sono stata molto felice. Già mi stavo avvicinando al mondo dell’allenamento e ho sentito che era il momento giusto. Non è stato assolutamente faticoso fare questo cambio, anzi mi piace molto. È un percorso che mi dà tanta gioia e soddisfazione e non vedo l’ora di trasmettere quello che ho appreso durante gli anni del mio agonismo ai nuovi atleti.

Leggi anche: Intervista ad Anzhelika Terliuga

Alessio Sorrentino: Siamo a metà anno, come sono andati questi primi sei mesi e quali sono i tuoi progetti futuri?

Michela Pezzetti: I primi sei mesi sono andati molto bene. È stato un periodo di scoperta e di apprendimento. Mi sono divertita molto, ho conosciuto nuovi ragazzi e ho visto tanto talento. L’obiettivo per la seconda metà dell’anno è sicuramente continuare su questa strada. Sto anche seguendo una sezione giovanile appena aperta e l’obiettivo è accompagnarli nella loro crescita.

Alessio Sorrentino: Oggi siamo a Ostia, cosa consigli agli atleti per affrontare il periodo estivo tra vacanze e karate?

Michela Pezzetti: Innanzitutto è fondamentale il relax, il recupero sia fisico che mentale. Questo è l’unico momento in cui veramente uno lo può fare ed è una parte fondamentale dell’allenamento e della crescita. Poi è un momento buono per fare quelle cose che non si possono fare durante la stagione agonistica.

Alessio Sorrentino: Parlando di bambini, qual è il tuo approccio all’allenamento per i più piccoli e cosa ti aspetti che un bambino faccia nel karate?

Michela Pezzetti: Il mio approccio con i bambini è stato una scoperta. È importante farli divertire, farli imparare giocando, ma anche insegnare un po’ di regole e disciplina. Devo dire che i genitori di oggi sono molto contenti di questo.

Alessio Sorrentino: Ti aspettiamo su Karateka.it con dei contenuti dedicati al karate per bambini. Invito tutti a seguire il profilo di Michela perché ha iniziato a pubblicare alcuni contenuti didattici molto interessanti. Grazie per essere stata con noi e ci vediamo sia sul tatami sia su karateka.it per una

prossima intervista.

Michela Pezzetti: Io ringrazio voi e il mio gruppo sportivo, le Fiamme Oro, che mi hanno permesso di fare questo passaggio nel modo migliore e mi hanno dato molte opportunità. Quindi, grazie a tutti voi. Arrivederci!

 

Lascia un commento