Il prossimo mondiale WKF di Karate si terrà a Budapest dal 24 al 29 ottobre 2023, e l’Italia è pronta a dare spettacolo. Con una selezione di atleti di alto calibro, il tricolore si candida come uno dei protagonisti principali dell’evento. Scopriamo insieme chi sono gli eroi che calcheranno il tatami ungherese.
Ti ricordiamo inoltre che Karateka.it sarà a Budapest per seguire l’evento con la più grande copertura Social Media mai fatta di un Mondiale in Italia. Seguici su Instagram, Facebook, TikTok e Youtube per non perderti ogni momento del mondiale!

Menu articolo
Kata
Nel panorama del Kata maschile, Busato Mattia emerge come una delle figure di spicco. Con una carriera già consolidata, Mattia è determinato a lasciare il segno anche in Ungheria. Nel Kata femminile, troviamo D’Onofrio Terryana, giovane promessa che ha già dimostrato di poter competere ai massimi livelli e che è pronta a sorprendere.
Kumite
Il Kumite maschile vede protagonisti atleti del calibro di Crescenzo Angelo nella categoria -60 KG, leader dell’All Time Ranking che punta alla vittoria. Nelle altre categorie la nazionale competerà con De Vivo Gianluca, rappresentante della categoria -67 KG, Pietromarchi Lorenzo, nella categoria -75 KG, e Martina Michele, nella -84 KG, che già Campione del Mondo punta a ripetersi. A completare il quadro maschile c’è il rientrante Marino Simone nella categoria 84+ KG.
Per quanto riguarda il Kumite femminile, Perfetto Erminia nella categoria -50 KG e Brunori Veronica nella -55 KG. Mangiacapra Alessandra e la rientrante Semeraro Silvia, rispettivamente nelle categorie -61 KG e -68 KG, sono pronte a dare battaglia e a dimostrare tutto il loro valore. Chiude il gruppo Ferracuti Clio nella categoria 68+ KG.
Squadre
Il Team Kumite maschile, composto da Avanzini, De Vivo, Fiore, Marino, Martina, Minardi e Pietromarchi, è un concentrato di talento e sinergia, pronto a sfidare le migliori squadre del mondo. Allo stesso modo, il Team Kata maschile, con Gallo, Ghinami e Iodice, promette spettacolo e grandi emozioni.
Nel femminile, il Team Kumite vede la presenza di atlete del calibro di Bodei, Ferracuti, Mangiacapra e Semeraro, un quartetto che ha tutte le carte in regola per arrivare in alto. Il Team Kata, formato da D’Onofrio, Rizzo e Roversi, è una combinazione di giovane talento ed esperienza.

Puoi trovare tutti gli iscritte e le iscritte al mondiale, di ogni nazione, su questa pagina di SportData.
Ti ricordiamo inoltre che Karateka.it sarà a Budapest per seguire l’evento con la più grande copertura Social Media mai fatta di un Mondiale in Italia. Ringraziamo Il Main Sponsor Progame – Tatami by Trocellen, lo Staff Sponsor KO Italia, e gli sponsor TextYess!, CSF Studio e Bella&Bona per supportarci in questa avventura.
Seguici su Instagram, Facebook, TikTok e Youtube per non perderti ogni momento del mondiale!
Con una formazione così solida e preparata, l’Italia si presenta ai Mondiali di Budapest con grandi aspettative. Auguriamo a tutti gli atleti e le atlete il meglio in questa avventura ungherese. Forza Azzurri!