-

Il libro imperdibile sul Karate!

Non fare karate! (se non leggi questo libro)

Libro_Non_fare_karate!

Ebbene sì, è successo: dopo 2 milioni di Karateka raggiunti, centinaia di migliaia tra reazioni, commenti, e più di 300 articoli, siamo usciti con il nostro primo libro!

Non fare Karate! (Se non leggi questo libro) contiene gli oltre 30 anni di dojo del Maestro Leonardo Marchi, rispondendo a tutte quelle domande frequenti poste da chi Inizia, Genitori, Praticanti del Karate Tradizionale, ma anche Atleti e Atlete di lungo corso che non si sono mai troppo soffermati sull’aspetto culturale della Via della Mano Vuota.

Partendo dalle tematiche che più ci avete richiesto e che vi hanno appassionato anche su Karateka.it, abbiamo sviluppato un libro da linguaggio semplice e diretto, che spiega alcuni tratti che devi sapere se pratichi Karate. Dalla sua genesi al colore delle cinture; dai nomi agli stili; la dicotomia tra Kata e Kumite e molto altro ancora.

Il libro è diviso in 12 capitoli per altrettanti argomenti indispensabili al Karateka, arricchito inoltre dagli interventi del Maestro Roberto Bacchilega sul regolamento JKA e Karate Tradaizionale, e dei coach della Nazionale Italiana Savio Loria e Vincenzo Figuccio.

libro_karateka

Non vediamo l’ora di conoscere anche il tuo feedback. Lascialo nei commenti dopo aver letto il libro, che trovi qua.

Vi lascio con la prefazione che Leonardo mi ha permesso di pubblicare come anticipazione in questo nostro articolo di lancio:

Nei 40 anni di pratica del Karate – e 28 di insegnamento – sono entrato in contatto con migliaia tra atleti, genitori, bambini, appassionati, Maestri e amatori della pratica.

Col tempo mi sono accorto di tutta una serie di interrogativi ricorrenti tra chi inizia, pratica o anche semplicemente è interessato al mondo del Karate, su cui non sono mai riuscito a consigliare qualcosa da leggere per avere le risposte in modo chiaro, semplice e completo.

Ho impiegato decine di anni di studio e consultato centinaia di fonti per arrivare a quello che so, e l’unico modo che avevo per trasmetterlo era in forma orale, come per di più accade a tutti i Maestri in Italia.

Per questo, nel 2016, ho dato vita a www.karateka.it un contenitore digitale dei miei pensieri e del mio sapere, a disposizione di tutti coloro che volessero usufruirne. Nel 2020, poi, Karateka.it ® ha vissuto una seconda primavera con l’arrivo di Alessio Sorrentino, mio allievo e oggi socio del progetto, sterzando verso una dimensione nazionale.

Condividere è alla base della conoscenza e avere i giusti mezzi per arrivare a più persone possibile permette di farlo nel migliore dei modi.

Oggi il team di Karateka.it ® conta più di 20 appassionati che contribuiscono regolarmente al progetto, con più di 1000 contenuti prodotti ogni anno e più di 1 milione di persone raggiunte tra tutte le nostre piattaforme nel 2021.

Questo a dimostrazione che c’è voglia di Karate in Italia, e siamo contenti di poter fare la nostra parte con chi si avvicina o è già in questo mondo.

Nel libro ho voluto raccogliere molti degli argomenti che ritrovi anche su www.karateka.it organizzati in modo logico e sequenziale, per un manuale semplice e diretto, pensato per tutti coloro che hanno un primo approccio a questi concetti – spesso oscuri anche a chi pratica da anni!

Leonardo Marchi – Maestro Cintura Nera 6° Dan
Fondatore di Karateka.it e Accademia Karate Shotokan

Prologo del libro “Non fare karate! (Se non leggi questo libro)”

Cosa stai aspettando? Acquista la tua copia Adesso: Non Fare Karate (Se non leggi questo libro)

 

Lascia un commento