L’Open del Veneto, celebrato presso la Kioene Arena di Padova, che ha visto la partecipazione di quasi 200 squadre da varie regioni italiane e persino dalla Slovenia, ha dato vita a tre giorni di sport, passione e impegno che hanno reso l’evento memorabile.
La Kioene Arena di Padova è stata la cornice di questo evento che ha attirato oltre mille atleti, facendo di questa prima edizione dell’Open del Veneto un vero successo. Grazie al supporto di 63 ufficiali di gara e circa 60 volontari, l’evento è stato un trionfo di organizzazione e gestione.
Karateka.it è orgogliosa di aver sostenuto l’Open del Veneto in qualità di media partner, contribuendo a diffondere la passione per il karate e a raccontare le emozioni di questo evento di alto livello, con più di 1 milione di visualizzazioni sui contenuti prodotti per l’evento.
Un ringraziamento speciale va a tutti i partner e sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questa manifestazione eccezionale.
L’Open del Veneto ha ospitato alcuni volti noti del mondo del karate, tra cui Mattia Busato, olimpionico e vicecampione europeo nel kata. Nonostante non abbia gareggiato, Busato ha reso speciale la manifestazione con la sua presenza, seguendo gli incontri e portando il suo saluto agli atleti. Un ospite di rilievo è stato anche Davide Benetello, ex campione mondiale nel kumite e attuale vicepresidente nazionale per il settore karate.
Le gare dell’Open del Veneto sono state un banco di prova importante per i giovani karateka, con punti preziosi in palio per il ranking di selezione per le nazionali giovanili. Questa competizione ha offerto un’opportunità unica per mettere in luce il talento emergente nel mondo del karate italiano.
Per tutti i risultati generali dell’Open Veneto 2023: link.