-

Libri di Karate: L’ultimo Imperatore del Karate

Quante volte una vittoria sembra facile per un campione che ha talento? Beh, guardare nella vita di Stefano Maniscalco dimostra che non è proprio così.

Quando è arrivata in redazione la biografia di Stefano Maniscalco (scritta con Alex Pietrogiacomi) – L’ultimo Imperatore del Karate, erano sinceramente molte le aspettative sul libro. Tutte rispettate. Stefano è una figura iconica per noi Karateka degli anni ‘90 e non solo. 

Uno di quei Karateka che sul podio delle Olimpiadi ce l’avrei visto bene. E per un soffio non ha rischiato di andarci davvero. 

Il Karate ha sempre poche luci addosso, e i Karateka ancora meno. Lo sai bene, con Karateka.it cerchiamo di dare attenzione a tutto il movimento, ma opere come quelle di Stefano sono fondamentali per creare il racconto degli eroi che vuoi emulare, che ti offrono ispirazione e ti portano alla pratica.

In un’operazione rischiosa, perché estremamente genuina e diretta, insieme ad Alex Pietrogiacomi, Maniscalco si mette a nudo, mostrando il paradosso di come le vittorie di un campione siano quasi solo la punta dell’iceberg per quello che vuol dire davvero Essere un Campione. Perché come recita il suo motto “Tutto parte dalla testa”.

Leggi anche: Intervista Esclusiva a Stefano Maniscalco

Contenuti del libro 

Tutto quello che vorresti sapere di Stefano Maniscalco. Se non di più. Sembra proprio di essere davanti a lui, con una birra in mano a chiedere di raccontarti la vita di un pluricampione di tutto, così da poterla tramandare nel tuo Dojo a tutti quei e quelle Karateka che aspirano a eccellere nel loro agonismo, ma soprattutto nella loro Karate-do.

Un racconto genuino, nei termini e nelle situazioni. Dai mille sacrifici, scontri e difficoltà personali e della famiglia. Ai momenti di alto e di basso quasi insospettabili ma raccontati senza vergogna. Al riscatto e la forza, anche di dire basta, con una prospettiva che non ti immagineresti da un colosso d’uomo che trasmette sempre una calma serafica e una sicurezza impressionante. 

In una frase, ci troverai Stefano Maniscalco. Potrai amarlo, odiarlo, trovare ispirazione o non approvare le sue scelte. Ma senza dubbio, avrai davanti lui e nessun altro. Nessun personaggio costruito, ma un atleta e tutta la sua umanità.

Cosa Troverai

Tutta la vita sportiva e personale di Stefano Maniscalco.

Cosa non troverai

Il segreto per tirare i calci come i suoi. A meno che tu non voglia allenarti 24h al giorno da quando hai 5 anni :D.

Per chi è questo libro?

Per i Karateka che hanno vissuto Stefano come un mito, e vogliono capire davvero cosa c’è dietro. Per quelli che “il Karate Sportivo non è Karate”. Per tutti coloro che si vogliono appassionare a una storia di vita e di sport.

Alla ricerca di altri libri sul Karate? Ecco quelli che abbiamo recensito: 

Cover Credit: Massimiliano Sticca

 

Lascia un commento