Negli ultimi episodi di Yusuke in Okinawa Stagione 2 abbiamo imparato lo Shogen Ryu e il loro concetto di rilassamento. Ho avuto diverse difficoltà nell’apprendimento del loro stile, tuttavia oggi aggiungeremo esercizi con i piedi alle tecniche manuali.
Ciao a tutti sono Yusuke, un maestro di karate in Giappone, solitamente a Tokyo, e sono qui per mostrarvi come si pratica il karate a Okinawa. Ho già fatto una prima stagione di Yusuke in Okinawa l’anno scorso. Dategli un’occhiata e iniziamo adesso con questo video.
Tamaki Senpai: Il kihon di gambe in Zenkutsu Dachi. Me lo puoi mostrare? [0:34] Non è corretto. Sei troppo stretto. Sta diventando 1,2,1,2.
Tokashiki Sensei: Stai “formando” troppo.
Tamaki Senpai: Se mantieni quel ritmo, non sarà un karate utile. [0:48] Tutti sono così quando iniziano, ma poi cambia così [0:51]
Tokashiki Sensei: Dipende se sai farlo o meno. Devi andare naturalmente [0:58]
Y: Non è così? Può mostrarmelo ancora una volta?
Tokashiki Sensei: Questo punto interiore deve essere in movimento [1:07]
Tamaki Senpai: Non puoi farlo se non ti muovi internamente.
Tokashiki Sensei: Sì, in tutte le direzioni.
Tamaki Senpai: Inoltre, come ho detto prima, dato che l’articolazione del gomito, l’articolazione del ginocchio e lo stomaco sono tutti collegati, devi coordinarli insieme.
Y: Questi 3 punti..
Tamaki Senpai: E quando dico stomaco, intendo l’articolazione dell’anca.
Y: Cosa intende per “connesso”?
Tamaki Senpai: Queste ossa sono tutte collegate, no? Perché sono tutte articolazioni. Devi usarle in modo efficiente. Come le articolazioni della spalla e del gomito, devono essere ben coordinate.
Tokashiki Sensei: Rilassa tutto.
Tamaki Senpai: Se la spalla si irrigidisce, accadrebbe questo [1:51] questi devono essere allentati.
Y: Lasciare andare tutto.
Tokashiki Sensei: Mantieniti rilassato, concentrati su quell’unico punto del Tanden e muovilo liberamente in tutte le direzioni. [2:11] La spalla, sei già teso sulla spalla. Stai facendo la forma così [2:15]. Rilassati sempre di più. Anche quando ti muovi, rilassati. Ti stai irrigidendo dall’inizio. Rilassati completamente. Stai facendo penzolare il braccio così [2:41] Ciondola di più. Questo per adesso è meglio per la pratica [2:44]. La tua attenzione è solo sul Tanden. Tutto il resto è penzolante. [2:57]
Tamaki Senpai: Zenkutsu Dachi, Neko Ashi Dachi e pugni. Questi sono i 3 pilastri del kata. Se questi non si fanno correttamente, le pratiche di kata diventano inutili.
Tokashiki Sensei: Non ci sarebbe bellezza nel kata. Quello che intendo nel concentrarsi solo sul Tanden è questo [3:22] proprio qui. Non la parte superiore del corpo, ma qui.
(Tamaki Senpai mi mostra il movimento) [3:32]
Tokashiki Sensei: Tutto ciò avviene internamente con la parte inferiore del corpo.
Tamaki Senpai: Fondamentalmente non è qualcosa che si fa con le spalle.
Tokashiki Sensei: Quando usi anche pugni , non la spalla, concentrandoti qui [3:47] semplicemente “usa” qui [3:52] solo qui. Se fatto bene, tutto il resto segue naturalmente. Questo sarebbe il modo in cui le spalle [4:03] solo la parte inferiore del corpo [4:09] adesso meglio. Solo la parte inferiore del corpo. Rilassa tutto in alto [4:20] Colpisci dopo che l’asse è stata posizionata. Anche se vuoi andare veloce, non dare pugni prima di aver impostato l’asse. [4:32] Al momento è piazzata, vai. [4:41] Concentrati sull’anca. La parte superiore del tuo corpo si sta muovendo troppo presto. In QUESTO momento [4:46]. IN..QUESTO momento [4:48]
Tamaki Senpai: Sei molto più rilassato adesso! Sei molto più rilassato! Sei molto più rilassato ora.
Y: Oh, davvero!?
Tokashiki Sensei: Proprio nel momento in cui la posizioni. [5:02] Bene! Questo è tutto [5:04]
Y: È stato troppo veloce, vero?
Tokashiki Sensei: Stai iniziando prima del posizionamento. Adesso! [5:13]
Y: Quando dice “posizionalo”..
Tokashiki Sensei: Proprio quando si stabilisce.
Y: vuole dire..[5:22]
Tokashiki Sensei: Così, così, così. Giusto giusto.
Y: nel momento in cui il piede tocca il pavimento?
Tokashiki Sensei: Istantaneamente.
Y: Anche se il peso non è sul piede.
Tokashiki Sensei: Il momento che tocca? Giusto.
Y: Capisco. Allora, questo sarebbe troppo lento, giusto? [5:34] è troppo lento e…
Tokashiki Sensei: Come ho detto, il movimento del tuo peso è importante. Il peso non può stare dietro [5:46] Non appena lo “posizioni” l’asse si muove parallelamente. [5:56] Parallelo. È ancora strano.
Tamaki Senpai: Adesso le braccia da pugni sono diventate molto più morbide.
Y: Sono migliorato?
Tamaki Senpai: Adesso è più morbido.
(Continuando ad esercitarsi..) [6:13]
Tokashiki Sensei: Dopo averlo imparato bene, puoi persino percepire un Mawashi Geri che arriva immediatamente. Non rimarresti bloccato così. Ma lo vedresti facilmente [6:59] Sei già..
Y: È già rigido?
Tokashiki Sensei: Bene.. [7:07] rilassati. La parte superiore del corpo è troppo veloce. Assicurati che la gamba tocchi prima. E adesso, vai. Con l’asse sistemata, sarai più forte. [7:26] fai scorrere la gamba fluidamente. L’asse si muove in modo parallelo. La tempistica è ancora tardiva. Muoviti fluidamente e subito dopo il momento. E quando lo fai, ti concentri troppo sul braccio che dà il pugno. Solo Tanden. Solo la parte inferiore [7:53]. Non “usare” la parte superiore. Lasciala seguire [8:04]. Muovi la parte inferiore del corpo. Un po’ meglio, ma la parte superiore del corpo è ancora in anticipo. Pratico le basi molto lentamente. La parte superiore del corpo è ancora in anticipo. [8:12] Va bene, vai avanti. Questo va prima [8:19] ancora una volta. Concentrati prima sull’anca. Questo prima. QUESTO è potere. Fare affidamento solo su questo non ti dà potenza [8:31] Fai scorrere l’asse in parallelo e rilassa la gamba. Nel momento in cui atterri [8:43] bene! Questo è tutto. Rilassati di più [8:48] penzola, penzola, penzola. La parte superiore del corpo è vuota come un foglio di carta bianco [8:54] Di più, di più.
Y: Era giusto?
Tokashiki Sensei: Sì… pratichiamo di più.
Y: Grazie mille.
Penso che il punto chiave di questo episodio sia il concetto di come avere l’impatto proprio nel momento in cui il tuo asse si sposta in avanti. Ho capito che molte delle tecniche nelle varie arti marziali seguono questa teoria come questa [9:23] questa [9:24] e questa [9:26].
Tuttavia, se date un’occhiata a tecniche minori come questa [9:30] potete vedere che l’accesso non viene bloccato o sistemato prima del pugno. Penso che il problema sia che si ottiene una distanza maggiore. Cosa ne pensate di ciò? Fatemi sapere nella sezione commenti qui sotto.
Nel prossimo episodio approfondiremo ancora di più la nostra conoscenza attraverso il kata Naihanchi quindi iscrivetevi al mio canale e, se vi è piaciuto questo video, e, se avete guardato fino a questo punto, mettete mi piace e commentate qui sotto.
Inoltre tengo lezioni di gruppo online e lezioni private dove possiamo imparare il karate insieme, oltre che condividere le cose che ho imparato ad Okinawa. Date un’occhiata qui e ci vediamo nel prossimo episodio.
Articolo tradotto con l’autorizzazione dell’autore Yusuke Nagano, a cura di Valentina Zucchetto.